CATEGORIE

Carlo Taormina: "I giornalisti? E poi si lamentano delle testate..."

di Benedetta Vitetta domenica 12 novembre 2017

1' di lettura

"Poi non vi lamentate se vi danno le testate...". Una frase choc detta ai cronisti all'uscita dal tribunale di Messina che ha provocato molte polemiche quella detta dall'avvocato Carlo Taormina ai giornalisti dopo l'interrogatorio di garanzia di Cateno De Luca, suo assistito. Prima di allontanarsi, Taormina rispondendo alle domande dei cronisti sull'operato della Procura nei confronti di De Luca, ha detto: "Giudicate voi se è normale il comportamento della Procura, valutate voi se è da paese civile. Poi vi lamentate se vi danno le testate. Cercate di operare nell'interesse dei cittadini". "Una frase infelice e fuoriluogo quella dell'avvocato Taormina" ha replicato il presidente dell'ordine dei giornalisti di Sicilia, Giulio Francese "che non si capisce perché tiri in ballo l'episodio della testata inferta a un giornalista a Ostia. Bisognerebbe avere più rispetto per i cronisti e non alimentare con certe dichiarazioni un clima d'odio che poi rischia di degenerare in episodi violenti come è successo a Ostia. Basta allusioni e accuse gratuite". Sulla stella linea anche l'Assostampa siciliana che sottolinea come il "riferimento alla testata è del tutto specioso e dimostra, una volta di più, come l'esercizio sereno e obiettivo della professione di giornalisti non sia gradito a certi personaggi, evidentemente abituati a ragionare come soggetti di parte e quindi poco avvezzi a un ruolo terzo come deve essere quello del cronista. Al di là di tutto, però, la violenza e l'acrimonia delle affermazioni di Taormina non possono passare inosservate. Taormina dovrebbe scusarsi con tutti i giornalisti siciliani".

tag
carlo taormina
avvocato
cateno de lu
attacca
giornalisti
non vi lamentate delle

Svolta nell'inchiesta? Garlasco, Taormina a gamba tesa: "Stasi e Sempio, cosa non capisco"

classifica pericolosa Biasin: io primo sui social tra i giornalisti, vi racconto perché è un pessimo affare

Zar scatenato Putin, l'ultima vergogna: "Mandato d'arresto per due giornalisti italiani", chi sono

Ti potrebbero interessare

Garlasco, Taormina a gamba tesa: "Stasi e Sempio, cosa non capisco"

Biasin: io primo sui social tra i giornalisti, vi racconto perché è un pessimo affare

Fabrizio Biasin

Putin, l'ultima vergogna: "Mandato d'arresto per due giornalisti italiani", chi sono

Tg1, reporter a rischio in Russia: la solidarietà della politica

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...