CATEGORIE

Veneto: meno sprechi e più solidarietà, patto tra Regione e Federdistribuzione (4)

domenica 8 ottobre 2017

1' di lettura

(AdnKronos) - (Adnkronos) - “Ogni anno 12,6 miliardi di euro, il 15,4% del totale dei consumi alimentari, viene buttato – ha spiegato Giovanni Cobolli Gigli, presidente di Federdistribuzione – Numeri impressionanti che vanno imputati a tutti gli attori della filiera: produzione, industria di trasformazione, distribuzione e consumatori, a cui spetta la parte più rilevante dello spreco. Da anni ormai le imprese della distribuzione sono impegnate in programmi di recupero delle eccedenze con accordi con onlus e associazioni di solidarietà, tuttavia siamo convinti che si possa fare ancora di più. Federdistribuzione ha scelto di cominciare ad attuare il progetto ‘Food’ del programma europeo Life partendo da una realtà dove le donazioni in funzione sociale sono già una realtà” IL progetto europeo LIFE-Food.Waste.StandUp, mette in moto un milione e mezzo di euro (per il 60% di fonte comunitaria) coinvolgendo tutta la filiera su scala nazionale, dall’industria alimentare al consumatore finale, per una corretta valorizzazione del cibo in tutte le sue fasi, il contrasto agli sprechi e la redistribuzione delle eccedenze.

tag

UNASCA: Introdotta l’Anagrafe delle Patenti Nautiche. Ora si punti su completa digitalizzazione

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto co...

ADM: Alesse rinnova normativa su uso divise

Il Direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, Roberto Alesse, tramite determinazione direttoriale, ha rif...

Puglia, il Perrino di Brindisi ancora senza Radiologia Interventistica: paziente trasferita con l'ambulanza privata

Sanità, un caso eclatante emerge dalla Puglia. A denunciarlo sono Luciano Quarta, segretario generale della Funzi...

Unicef, il nuovo corto: "Quest'azienda è una grande famiglia"

...