CATEGORIE

Gian Marco Chiocci: Cesare Battisti? Siamo stufi persino di vergognarci

di Eliana Giusto domenica 15 ottobre 2017

1' di lettura

"C'è un che di beffardo e di drammatico in quell'immagine del terrorista Cesare Battisti che, rilasciato dopo il suo ultimo arresto al confine con la Bolivia, brinda alla sua libertà in favore di fotografi. Lo scatto coincide con la nostra umiliazione, che è poi quella di un Paese costantemente costretto a fare i conti con la propria dignità di nazione sgambettata dal proprio ruolo nel mondo e poi inesorabilmente presa in giro e calpestata". Il direttore del Tempo Gian Marco Chiocci nel suo editoriale parla del "logorante" caso di Battisti, il "sanguinario killer rosso dei Pac", del "conto aperto del nostro Paese con una delle pagine più buie della sua storia recente, quella degli anni di piombo. Numerosi fantasmi ancora aleggiano attorno alla morte di tanti e l'impunità di troppi", scrive. "E dunque non c'è alternativa al chiuderlo, questo conto". Ma come? In attesa che il successore di Lula decida cosa fare in merito all'estradizione di Battisti, "dobbiamo accontentarci" dell'obbligo di firma. Certo, conclude Chiocci, "tutto sarebbe più facile se fossimo Israele col favore di popolo a mandar giù il Mossad per spegnere quel sorriso beffardo. Ma siamo l'Italia, e non possiamo, non vogliamo, non sappiamo alzare la voce. Ci siamo stancati anche di provare vergogna. Non ci resta altro che augurare a Battisti tutto il male possibile".

Effetto Jannik Jannik Sinner si confessa e il Tg1 vola al 30%

la denuncia Amsterdam, inviato del Tg1 circondato e aggredito dai filopalestinesi

Censura al Tg1? Michele Serra insulta, Chiocci lo travolge: "Sommo collega, cosa non vede dall'amaca"

tag

Jannik Sinner si confessa e il Tg1 vola al 30%

Amsterdam, inviato del Tg1 circondato e aggredito dai filopalestinesi

Michele Serra insulta, Chiocci lo travolge: "Sommo collega, cosa non vede dall'amaca"

Sciopero Rai, lo schiaffo di Chiocci al soviet: Tg1, anche la strordinaria

Alessandro Gonzato

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...