CATEGORIE

Per Cosmofood a Vicenza 20.000 presenze professionali

domenica 19 novembre 2017

2' di lettura

Vicenza, 15 nov. (Labitalia) - Si è chiusa con ottimi risultati la quinta edizione di Cosmofood, manifestazione di riferimento nel Triveneto per il mondo food, beverage e professional equipment per la ristorazione, organizzata da Italian Exhibition Group (Ieg), dall’11 al 14 novembre, in fiera di Vicenza. Nei quattro giorni di kermesse, oltre alla presenza degli appassionati, sono state registrate 20.000 presenze di operatori professionali e hanno partecipato 500 espositori provenienti da tutta Italia (+15%). Quasi tutti esauriti gli oltre 100 eventi in programma dedicati sia agli operatori sia agli appassionati. Protagoniste assolute dell’area riservata al segmento business (padiglione 7) sono state aziende leader per i comparti Ho.Re.Ca., food service, retail e contract, che hanno presentato impianti, attrezzature, accessori e servizi a gestori di bar, ristoranti, pizzerie, hotel e strutture ricettive, gelaterie, pasticcerie, buyer e operatori della Gdo. L’area dedicata agli appassionati, i cosiddetti 'foodies' (padiglioni 1 e 6), ha accolto le eccellenze dell’enogastronomia italiana, con aree tematiche dedicate ai prodotti gourmet, al vino, alle birre artigianali, alle intolleranze alimentari, ai prodotti bio e per vegani. Tra gli oltre 100 eventi in programma, molto seguiti tutti gli incontri e i corsi professionali, dai temi del marketing, alle nuove tecnologie e attrezzature, alla gestione nella ristorazione. Appuntamenti che hanno permesso agli operatori di approfondire e conoscere le novità più attuali del settore. Preziosa la collaborazione con Dieffe, l’Accademia delle professioni che ha firmato oltre 30 eventi rivolti ai professionisti del settore. Affollati anche gli eventi per i consumatori gourmet e gli appassionati: corsi, seminari e dimostrazioni dove i visitatori hanno potuto vedere dal vivo e sperimentare nuove ricette e tendenze, partecipare a degustazioni di vini, birre e piatti a base di zafferano. Tra gli appuntamenti più seguiti, lo showcooking e il corso dello chef stellato Giuliano Baldessari. Spazio anche ai giovani con le Olimpiadi dei mestieri, a cui hanno partecipato 9 squadre e 120 studenti di una ventina di scuole venete, impegnate a trovare prodotti per cucinare una ricetta e poi raccontarla sul palco centrale dell’area eventi.

tag

Toto (Renexia): serve una strategia per garantire il mix energetico al Paese che comprenda l’eolico off-shore

“Il settore dell’eolico offshore con tecnologia floating garantirebbe un significativo sviluppo industriale ...

BF Ghana, i prossimi investimenti dedicati al proseguo della realizzazione della model farm

A poco più di un anno dalla nascita di BF Ghana si è tenuta, ad aprile scorso (2025), la visita del Minist...

Iren, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2025

Iren, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2025 che evidenziano una solida performance econom...

Alessio Sakara firma con Bkfc Italy

Alessio Sakara, icona delle MMA e autentico simbolo del fighting italiano, ha ufficialmente siglato un accordo quinquenn...