CATEGORIE

Lombardia: Cattaneo, Regione e tv private espressioni vitalità territori

domenica 19 novembre 2017

1' di lettura

Milano, 15 nov. (AdnKronos) - La passione, la genialità e la voglia di rompere vecchi schemi televisivi, il territorio e la crescita delle piccole aziende, il pubblico popolare e la voglia di partecipare, di diventare protagonista: sono tanti gli elementi e le persone che hanno fatto la storia di Antenna 3 Lombardia, ricordati questa mattina a Palazzo Pirelli alla tavola rotonda organizzata nell'ambito della mostra 'Ti ricordi quella sera?' sulla nascita dell’emittente lombarda. All’incontro, moderato dalla giornalista Marta Cagnola, hanno partecipato il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Raffaele Cattaneo, Giorgio Simonelli, docente di storia della televisione presso l’Università Cattolica di Milano, Ettore Andenna, conduttore televisivo, Wally Giambelli, presidente dell’Associazione 'Amici di Renzo Villa' e Angelo Costanza, all’epoca direttore marketing dell’emittente. "La nascita delle tv commerciali coincise con l’inizio dell’esperienza delle Regioni: una coincidenza non casuale ma che esprime la voglia dei territori di diventare protagonisti, di trovare nuovi canali per esprimere le proprie esigenze e le proprie capacità. A quaranta anni di distanza occorre ripensare e recuperare il rapporto tra istituzione regionale, territorio ed editoria", ha spiegato Cattaneo.

tag

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...