CATEGORIE

Sciopero, ecco i voli a rischio

15 dicembre
domenica 17 dicembre 2017

2' di lettura

Roma, 13 dic. (AdnKronos) - Disagi in vista per chi deve volare il 15 dicembre. È previsto per venerdì lo sciopero nazionale del trasporto aereo che vedrà coinvolte le compagnie aeree Alitalia, Ryanair e Vueling e il personale di Enav, la società che gestisce il traffico aereo in Italia. Lo stop dei voli Alitalia durerà 24 ore (ad eccezione delle fasce garantite 7-10 e 18-21) mentre l'agitazione di Ryanair e Enav sarà dalle 13 alle 17 e del personale Vueling dalle 10 alle 14. L'Enac, che sul sito ha pubblicato la lista dei voli garantiti, ricorda che durante lo sciopero vi sono le fasce orarie di tutela dalle ore 7 alle 10 e dalle ore 18 alle 21. ENAV: Il personale Enav - riferiscono i sindacati - aderisce allo sciopero del 15 dicembre secondo le seguenti modalità: personale turnista dalle ore 13 alle ore 17; personale normalista 4 ore a fine orario di servizio. Nella stessa fascia oraria sono previsti anche due scioperi locali: sul Centro di Controllo d'Area di Ciampino, indetto da FIT-CISL e UGL-TA e sul Centro Aeroportuale di Bari, indetto da FILT-CGIL, FIT-CISL, UIL-Trasporti, UGL-TA e UNICA. RYANAIR e VUELING: Sempre dalle 13 alle 17 è previsto lo sciopero del personale Ryanair sebbene l'azienda, in una lettera inviata indirizzata a 'All italian based Cabin Crew', inviti i piloti italiani a non aderire all'astensione dal lavoro. La protesta del personale Vueling invece durerà dalle 10 alle 14. ALITALIA: La sigla CUB Trasporti ha proclamato uno sciopero di 24 ore dei lavoratori Alitalia (ad eccezione delle fasce garantite 7-10 e 18-21), accusando i commissari straordinari di volere "la liquidazione della ex-Compagnia di Bandiera e la frammentazione dei lavoratori per colpirne i salari e peggiorarne le condizioni". A seguito dello sciopero Alitalia ha cancellato alcuni voli nazionali e internazionali riferiti in una lista pubblicata sul sito della compagnia. Alitalia ha inoltre attivato un piano straordinario per limitare i disagi dei passeggeri, offrendo al maggior numero possibile di viaggiatori coinvolti nelle cancellazioni la possibilità di riprenotare sui primi voli disponibili. In particolare "i passeggeri che hanno acquistato un biglietto Alitalia per viaggiare il 15 dicembre - riferisce la compagnia - in caso di cancellazione o di modifica dell'orario del proprio volo potranno cambiare la prenotazione senza alcuna penale o chiedere il rimborso del biglietto (solo nel caso in cui il volo sia stato cancellato o abbia subito un ritardo superiore alle 5 ore) fino al 22 dicembre".

tag

Ti potrebbero interessare

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...