CATEGORIE

Mafia: Avviso Pubblico, in Lombardia 18 intimidazioni nel 2016 (3)

domenica 26 novembre 2017

1' di lettura

(AdnKronos) - “La Lombardia – ha dichiarato Dalla Chiesa – è un vero e proprio campo di battaglia: a rischio non solo la libera concorrenza, ma anche le libertà politiche. Ogni amministratore che, a causa delle intimidazioni, rinuncia a impegnarsi in politica è una sconfitta per tutti”. “Le intimidazioni mafiose rappresentano un vero pericolo per la libertà individuale, sociale ed economica – ha puntualizzato il sottosegretario Cioppa - un fenomeno che anche grazie al coraggio degli stessi amministratori minacciati emerge ora nella sua gravità. Una consapevolezza da cui si può innescare una reazione”. L’importanza del sostegno istituzionale e dell’associazionismo è stato ribadito anche da Maria Ferrucci, ex sindaco di Corsico, in provincia di Milano, ora in Consiglio comunale, e da Virginio Brivio che ha sottolineato l’importanza dei piani sulla trasparenza e l’anticorruzione e la necessità di una loro effettiva applicazione sul territorio, con il coinvolgimento delle comunità locali.

tag

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...