CATEGORIE

Michele Scarponi sarà sepolto vestito da ciclista

di Eliana Giusto domenica 30 aprile 2017

1' di lettura

Così tornava a casa ogni giorno e così sarà sepolto: vestito da corridore. "La bici era la sua vita, lo saluteremo vestito da ciclista. Per me e i bambini il Michele che tornava ogni giorno a casa dal lavoro era questo", spiega Anna Tommasi, la vedova di Michele Scarponi, ai familiari e agli amici intimi ammessi nella camera mortuaria dell'ospedale di Torrette di Ancona. Riporta il Corriere della Sera che Michele, rimasto ucciso da un furgone durante l'allenamento, indossa maglia azzurrina e pantaloncini neri dell'Astana e scarpe da tennis. "È bello come il sole", dice Anna e lo accarezza. Da sabato fa la spola tra casa e l'ospedale (dove sono sempre presenti i genitori del campione Flavia e Giacomo e i fratelli Marco e Silvia) perché vuole restare in contatto con i gemelli Giacomo e Tommaso che non fanno che fare disegni per il papà. 

Assurdità Scandalo al matrimonio, "ci vado vestita così": insulti alla cugina

Dito puntato Toni Capuozzo durissimo contro Michela Murgia: "Militari tutti golpisti, ecco la sua cultura di basso conio"

Sorpresa Matteo Salvini riceve in regalo la divisa della Polizia Locale di Bergamo

tag

Scandalo al matrimonio, "ci vado vestita così": insulti alla cugina

Toni Capuozzo durissimo contro Michela Murgia: "Militari tutti golpisti, ecco la sua cultura di basso conio"

Matteo Salvini riceve in regalo la divisa della Polizia Locale di Bergamo

Cristina Agostini

Virginia Raggi, alla prima all'Opera vestita così: cala il gelo

Cristina Agostini

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...