CATEGORIE

Syngenta impegnata a difesa del territorio, suolo risorsa fondamentale

domenica 10 dicembre 2017

2' di lettura

Roma, 5 dic. (AdnKronos) - Il suolo è una risorsa fondamentale per un’azienda totalmente dedicata all’agricoltura come Syngenta che, infatti, si impegna ogni giorno per raggiungere il proprio obiettivo principale, ossia quello di garantire una produzione in grado di sfamare la popolazione mondiale, ma assicurandosi di conservare i terreni sani e fertili per le future generazioni. In occasione della Giornata Mondiale del suolo che ricorre oggi Syngenta invita a riflettere sull’importanza della difesa del suolo, soprattutto in un contesto in cui ogni anno, solo in Europa, vengono cancellati circa 1000 km2 di suolo agricolo per far posto a nuove costruzioni abitative (FOTO). Nonostante il suolo sia la nostra principale fonte di nutrimento, molto spesso, rileva il gruppo, lo diamo per scontato e i dati della progressiva scomparsa di terreno agricolo in favore del cemento, lo dimostrano. Proprio in quest’ottica, Syngenta ha lanciato nel 2013 The Good Growth Plan, un piano comprende sei impegni da raggiungere entro il 2020 per contribuire a un’agricoltura sostenibile e allo sviluppo delle comunità rurali. Tra questi, alcuni progetti sono specificatamente finalizzati alla difesa del suolo e della biodiversità e dal lancio del piano, Syngenta ha contribuito al miglioramento della conservazione dei terreni su un totale di 9.2 milioni di ettari, arricchendo gli habitat naturali in 34 Paesi. Attraverso il Syngenta Photography Award, il concorso fotografico aperto a professionisti e fotografi amatoriali e nato con l'obiettivo di favorire il confronto su tematiche globali importanti, Syngenta vuole utilizzare l’arte della fotografia per promuovere una riflessione sul sempre maggiore spreco di risorse naturali e sulla necessità di intraprendere un percorso di consapevolezza e di utilizzo responsabile delle risorse del pianeta. Il tema della terza edizione del contest è Grow-Conserve ed esplora la contrapposizione fra crescita e conservazione delle risorse in modo unico e personale, attraverso gli scatti dei partecipanti.

tag

Ti potrebbero interessare

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...

SCUOLA: OCSE ESPRIME APPREZZAMENTO E INTERESSE A VALDITARA PER 'AGENDA SUD'

A quanto apprende l'Adnkronos a margine del panel dedicato all'istruzione, nell'ambito della Conferenza sull...

Pier Silvio Berlusconi, cresce il sentiment nei suoi confronti sui social

Pier Silvio Berlusconi accresce il proprio sentiment. La riprova? I dati forniti da Arcadia, che vedono il sentiment nei...

Imprese, il nuovo presidente di Utilitalia è Luca Dal Fabbro

Il nuovo presidente di Utilitalia è Luca Dal Fabbro. Utilitalia è la Federazione delle imprese dei servizi...