CATEGORIE

Eugenio Scalfari, la follia su Repubblica: si intervista da solo. "Senti, ma ti piacciono le donne, sessualmente?"

di Giulio Bucchi domenica 10 dicembre 2017

1' di lettura

I famigerati editorialoni domenicali di Eugenio Scalfari su Repubblica da anni sono famosi per qualche strafalcione, molto compiacimento e una epica prolissità. Ma stavolta Barbapapà ha superato se stesso affliggendo i suoi fedelissimi lettori, con ogni probabilità, qualche redattore con una clamorosa, inaudita "auto-intervista". Il fondatore del "giornale-partito", dal momento che nessun giornalista lo ha finora intervistato nella giusta maniera (parole sue) ha deciso di raccontarsi a modo suo. Dalla letteratura a Dio, dal jazz al rock (che, tesi ardita ma giustificata dal suo vissuto personale, "non esiste"), dall'arte alla politica (con un passaggio al vetriolo su Matteo Renzi, "capo dei capi" che però si starebbe ravvedendo ascoltando gli altri notabili del Pd), la paginatona infinita è ricca di passaggi rimarchevoli, perché grondanti ego e senso di superiorità. Una chicca? Il passaggio in cui dal suo intervistatore alter ego Zurlino si fa chiedere: "Ti piacciono le donne? Sessualmente e anche sentimentalmente parlando". "Mi piacciono - è la confessione di Scalfari -. Non necessariamente per amore. Del resto il desiderio ce l'hanno tutti e due, e a volte culmina con un amore ma di solito passeggero quando non è definitivo e allora dura per tutta la vita nella maggioranza dei casi. Del resto l'amore è un sentimento molto più profondo del desiderio o almeno così sembra salvo che non c'è amore se non c'è desiderio e questo non dobbiamo scordarlo". Dopo questa verità, non ci sentiamo di affliggervi con le altre. 

L'altro... funerale Repubblica, contro Meloni le lacrime della Schlein

Dopo 5 anni Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Fuori di senno Trump, deliri a sinistra: c'è chi chiede l'impeachment e Repubblica evoca Hitler

tag

Repubblica, contro Meloni le lacrime della Schlein

Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Trump, deliri a sinistra: c'è chi chiede l'impeachment e Repubblica evoca Hitler

Tommaso Montesano

Michele Serra inguaia Repubblica? Gasparri: "Stop soldi pubblici"

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...