CATEGORIE

Madalina Ghenea privatissima: "Sono sola, quell'amore vip che mi ha fatto tremendamente soffrire"

di Alessandra Menzani domenica 21 febbraio 2016

1' di lettura

Madalina Ghenea si confessa dopo Sanremo. A Tu Syle la bellissima rumena racconta di essere single e di avere molto sofferto.  "Sono convinta che nella vita ti vengono bene solo le cose in cui credi veramente, l’ho imparato dalla fisica quantistica. Sì, è una mia grande passione. C’è questo libro, Bleep – Ma che bip siamo veramente, è anche un documentario, che ti spiega come cambiando la natura dei tuoi pensieri puoi cambiare la realtà. E che se sei positivo puoi davvero migliorare le cose, fare la differenza. Un po’ come quando ti insegnano che se fai del bene riceverai del bene". Poi parla della fine della sua storia con l'attore premio Oscar Michael Fassbender. "Ho avuto due storie importantissime e quando con Fassbender ci siamo lasciati ho sofferto molto. Ho voglia di innamorarmi, ma per ora do la priorità al lavoro. Se dovesse succedere, mi auguro che capiti in modo semplice e totale com’è successo le altre volte. Ma quello che desidero di più è avere un figlio: c’è una bambina nell’orfanotrofio che vorrei portarmi a casa, ma non è semplice. Da single poi".

l'intervista Nino Frassica, uno tsunami su Sanremo: cosa va in onda su Rai 2

Il caso Paolo Bonolis sgancia la bomba: "Chi è stato escluso per meschinità politica"

Esplosione Sanremo, esplode una casa in pieno centro: muore 64enne

tag

Nino Frassica, uno tsunami su Sanremo: cosa va in onda su Rai 2

Daniele Priori

Paolo Bonolis sgancia la bomba: "Chi è stato escluso per meschinità politica"

Sanremo, esplode una casa in pieno centro: muore 64enne

Adozioni per single, l'ideologia di Pd e soci equivoca perfino le buone notizie

Fausto Carioti

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...