CATEGORIE

Animali mostruosi ibernati e poi scongelatiIl segreto della loro resistenza

di Lucia Esposito domenica 21 febbraio 2016

1' di lettura

Per trent'anni sono stati ibernati nei ghiacci dell'Antartide. Si chiamano tardigrafi e dopo essere stati scongelati dagli scienziati dell'Istituto nazionale giapponese per le ricerche polari hanno cominciati a riprodursi.  Lo studio, pubblicato sulla rivista Cryobiology, potrebbe aiutare a capire i segreti di questi animali che hanno dimostrato di sopravvivere anche nello spazio, dotati in un Dna bizzarro i cui geni provengono da altre specie, come batteri primitivi, funghi e piante. I due animali sono stari trovati in un campione di ghiaccio prelevato in Antartide nel 1983 3 scongelati più di 30 anni dopo in laboratorio. Per il risveglio sono state necessarie due settimane.  Il Il prossimo passo dei ricercatori giapponesi sarà ora quello di analizzare il Dna dei tardigradi per cercare di capire quali meccanismi abbiano per riparare i danni genetici dovuti all'ibernazione.

tag
tardigradi
scongelati
antartide
ibernati

Sopravvivenza Terza Guerra Mondiale, ecco i 12 Stati e i 12 posti dove è possibile sopravvivere

Con l'Aiea Milei, il presidente argentino visita l'Antartide: la missione

Il viaggio verso il caldo Patagonia, il raduno delle balene per allattare i piccoli

Ti potrebbero interessare

Terza Guerra Mondiale, ecco i 12 Stati e i 12 posti dove è possibile sopravvivere

Milei, il presidente argentino visita l'Antartide: la missione

Patagonia, il raduno delle balene per allattare i piccoli

Antartide, choc e catastrofe imminente: "Grosso come Londra"

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...