CATEGORIE

Ecomondo e Key Energy insieme per la transizione industriale 'green'

domenica 27 marzo 2016

2' di lettura

Rimini, 21 mar. - (AdnKronos) - Una grande piattaforma con due direttrici principali e un unico obiettivo: guidare le aziende italiane verso la rivoluzione “green”. Ecomondo e Key Energy (a Rimini Fiera dall’8 all’11 novembre prossimi) taglieranno il nastro delle venti edizioni, sviluppando la propria offerta espositiva all’insegna di due capisaldi: climate change ed economia circolare. Rigenerazione, in sostituzione del concetto di fine vita, tramite l’utilizzo di energie rinnovabili: è la ‘green circular economy’ declinata da Ecomondo. In questa edizione spiccheranno le nuove sezioni Material Handling, Lifting Solutions & Logistics e Monitoring & Control e un percorso dedicato alle esperienze diffuse di economia circolare; inoltre, focus sull’efficienza energetica in termini industriali con White Evolution e soluzioni applicative urbane all’interno dell’area Città Sostenibile, dedicata ai temi dell’efficienza, da quella energetica a quella in edilizia. Riconfermato, nelle prime due giornate di fiera, l’appuntamento con gli Stati Generali della Green Economy, organizzati dal Consiglio Nazionale della Green Economy, composto da 64 associazioni di imprese green, in collaborazione con il ministero dell’Ambiente e il ministero dello Sviluppo Economico e con il supporto tecnico della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile presieduta da Edo Ronchi. Ad arricchire e completare Ecomondo e Key Energy ci saranno "Key Wind", dedicato alle aziende del settore eolico; H2R Mobility for Sustainability, con i grandi marchi automobilistici e i loro modelli all'avanguardia tra metano, Gpl, auto elettriche o ibride. Saranno presenti delegazioni di buyers esteri, son o già in corso scambi con Africa, Medio Oriente, Balcani, Iran, Cina, Russia, Usa e Brasile. Per diffondere l’evoluto know how italiano di settore, leader al mondo, saranno organizzati dei road show in Turchia, Bulgaria, Croazia, Macedonia, Slovenia, Russia, Emirati Arabi, Messico e Romania, che in questi giorni sono in corso di calendarizzazione. L'edizione 2015 della manifestazione riminese ha registrato 103.514 (+1,68% sul 2014) visitatori professionali; quasi 11.000 operatori e 500 buyer provenienti da tutto il mondo; una folta rappresentanza da Iran e Cina, organizzata insieme al ministero dell’Ambiente.

tag

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...