CATEGORIE

"I nostri morti come...". Lo sfregio della Mannoia alle vittime delle bombe islamiche: cosa ha detto

di Andrea Tempestini domenica 27 marzo 2016

1' di lettura

Proprio come avvenne dopo le stragi di Parigi, Fiorella Mannoia punta il dito. Contro l'Occidente. "Devo constatare che siamo in guerra, loro ammazzano noi e noi ammazziamo loro, questo è davanti agli occhi di tutti. Questa è una nuova guerra, noi li ammazziamo in modi diversi e loro hanno il loro modo di ucciderci. I nostri morti per i loro". Così la cantante in un'intervista a Un giorno da pecora, il programma di Radio2. Parole, quelle della Mannoia, destinate a far discutere. "Non c'è giustificazione quando si ammazzano degli innocenti, ma siamo in guerra, questa è una guerra", continua. E ancora: "In Siria ci sono migliaia di cittadini morti uccisi da bombardamenti, perché loro non sono esseri umani innocenti come noi? Bisogna avere la stessa pietà per i nostri morti come per i loro. La comunicazione non li mette sullo stesso piano: quando accadono cose in Occidente ci spaventiamo, ma anche quelle sono famiglie", conclude, mettendo di fatto sullo stesso piano le vittime di guerre (discusse e discutibili) con le vittime del terrorismo.

tag
fiorella mannoia
mannoia
mannoia stragi bruxelles
occidente
islam

Lezione all'Italia Monfalcone, il sindaco acquisisce per legge il palazzo per sfrattare la moschea abusiva

A Milano Milano, l'Islam festeggia l'Ashura e chiude le donne nel recinto

Dopo Mestre e Venezia Silvia Sardone ad alzo zero: "Velo islamico, sacco dell'immondizia"

Ti potrebbero interessare

Monfalcone, il sindaco acquisisce per legge il palazzo per sfrattare la moschea abusiva

Claudia Osmetti

Milano, l'Islam festeggia l'Ashura e chiude le donne nel recinto

Fabio Rubini

Silvia Sardone ad alzo zero: "Velo islamico, sacco dell'immondizia"

Mestre, il testo-choc spedito agli italiani: "Avvicinati ad Allah o muori"

L’IMPORTANZA DELLA TUTELA PREVIDENZIALE

La pensione è una tematica di grande attualità, negli anni costituisce la tutela del professionista in un ...

Premio Argos Hippium 2025, Francesco Fredella di RTL 102.5 tra i premiati

Venerdì 25 luglio, nella suggestiva location del Parco Archeologico di Siponto, si terrà la 32ª edizi...

Alla Camera, DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale

Compie 100 anni DEKRA, fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nel...

Open Fiber porta la rete super veloce anche in Sicilia

Open Fiber ha concluso in Sicilia il Piano Banda Ultra Larga (BUL), uno dei progetti infrastrutturali più importa...
Luigi Merano