CATEGORIE

Filippo Facci: A che serve Davigo?

di Giulio Bucchi sabato 30 aprile 2016

1' di lettura

Ieri, in un'intervista a Repubblica, Renzi ha detto: «Noi facciamo le leggi, loro i processi». Ecco, purtroppo non è vero, e siamo al punto chiave. Tutte le leggi sulla giustizia dal 1989 a oggi, a badarci, tendono a introdurre sempre le stesse riforme: la terzietà del giudice, la pari dignità tra accusa e difesa, il carcere come extrema ratio, le indagini segrete e il processo pubblico, la prova che dovrebbe «formarsi» in aula, la responsabilità delle toghe che commettano errori gravi, i tempi decenti per avere un giudizio, la relativa prescrizione del reato, la non pubblicabilità di cartacce che non c'entrano col processo, le solite cose. E tutte le leggi dal 1989 a oggi, se ci badate, si sono regolarmente schiantate contro la magistratura stessa: perché la giurisprudenza la fanno loro, l'interpretazione la fanno loro, l'applicazione contraria allo spirito delle norme è sempre opera loro: dall'alto (Cassazione e corti varie) e dal basso (singola toga che distorce una norma perché semplicemente non gli piace). Ogni nuova legge, insomma, cerca solo di rendere inequivoci e indubbi i principi enunciati nelle leggi precedenti: con correttivi, bozze, leggine, decretini, riformine e aggiuntine. Certo: se una legge è scritta da schifo, applicarla a piacimento è facilissimo. Se è scritta bene, neppure basta: la sua corretta applicazione è legata anche agli umori dell'opinione pubblica. Ecco: Davigo si rivolge esclusivamente a essa, ed è stato eletto per questo. di Filippo Facci

Il giudice antimafia Borsellino, drammatica accusa della famiglia: "I mandanti tra i suoi colleghi"

Gli scenari Messina Denaro? Era uno dei tanti: la mafia dei grandi boss non esiste più

Polemica ad alta quota Messner degradato dal Guinness, Facci: perché è una fesseria colossale

tag

Borsellino, drammatica accusa della famiglia: "I mandanti tra i suoi colleghi"

Messina Denaro? Era uno dei tanti: la mafia dei grandi boss non esiste più

Messner degradato dal Guinness, Facci: perché è una fesseria colossale

Generale Mori, la rivelazione: così i boss mafiosi sono sbarcati in Borsa

Cinema, Borgonzoni: “Premio Speciale Cinecittà David 70 a Tornatore”

“Nell’edizione in cui si festeggia l’importante traguardo dei 70 anni di uno degli appuntamenti pi&ugr...

Dal 6 maggio prende il via il Campus del 38° Master Publitalia ’80

Inizierà martedì 6 maggio il Campus propedeutico del 38° Master Publitalia ’80 in Marketing, Dig...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannuta...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

- Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannu...