CATEGORIE

L'ultima di Gianfranco Fini: un'associazione per il "no" alle riforme di Renzi e Boschi

di Matteo Legnani domenica 17 aprile 2016

1' di lettura

Sembra aver scatenato un vero e proprio rientro di "mostri", il referendum istituzionale che si terrà il prossimo ottobre sulle riforme costituzionali. E siamo solo in aprile, figuriamoci dopo l'estate. Dopo Prodi e Napolitano, al richiamo della foresta non poteva non rispondere un altro vecchio arnese della politica come Gianfranco Fini. Che, scrive il quotidiano Il Tempo, ha tuonato ieri contro Renzi presentando a Montecitorio la neonata associazione "Presidenzialisti per il no alla Costituzione truffa". Renzi, ha detto l'ex leader di An e di Futuro e Libertà nonchè ex presidente della Camera, "sembra colpito da una sindrome napoleonica"; e ancora: "Si deve votare no al referendum, non in odio al premier ma perchè è una pessima riforma". La riforma Boschi approvata dal Parlamento, ha affermato ancora "è un ibrido che non ha uguali in alcuna democrazia occidentale», che trasforma il Senato in una Camera di "serie B che avrà poche competenze e che inevitabilmente moltiplicherà i conflitti istituzionali per non dimostrare la sua inutilità".

tag
gianfranco fini
associazione
riforme
torna
referendum
presidenzialisti per il no alla costituzione truffa
maria elena boschi
matteo renzi

Carnevalata e interdizione Riccardo Magi "fantasma" alla Camera? Sospeso (e punito anche da sinistra)

Ex premier Renzi show con Fedez: "Il mio inglese?", come risponde Matteo

Sondaggi Sondaggio, come sono andati i partiti a giugno: il fattore referendum

Ti potrebbero interessare

Riccardo Magi "fantasma" alla Camera? Sospeso (e punito anche da sinistra)

Renzi show con Fedez: "Il mio inglese?", come risponde Matteo

Sondaggio, come sono andati i partiti a giugno: il fattore referendum

Gianfranco Fini elogia Meloni: "Perché è empatica con gli altri leader"

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...