CATEGORIE

Gordon Ramsay nello scandalo: risturante chiuso e problemi per 16 milioni di dollari

di laura vezzo domenica 23 novembre 2014

2' di lettura

Lo chef scozzese, celebre in tutto il mondo per i noti programmi quali Masterchef e Hell's Kitchen, ha costruito la sua fortuna anche insegnando agli altri come migliorare o rinnovare un ristorante sull'orlo del baratro, nel format televisivo Cucine da incubo. Ma ora, probabilmente, sarà lui a dover affrontare veri e propri incubi.  Lo scorso marzo, Gordon Ramsay ha chiuso il suo ristorante in California chiamato The Fat Cow al termine di una lunga battaglia legale con il proprietario di un omonimo ristorante in Florida che vantava di avere i diritti esclusivi per tale nome, chiedendo a Ramsay di chiudere o cambiare nome al locale. Ramsey ha scelto per la chiusura del ristorante.  Non paga l'affitto - Non è, però, solo questo a disturbare il sonno dello chef più famoso del pianeta: Ramsay deve anche vedersela con il proprietario del centro commerciale The Grove di Los Angeles, dove aveva sede il ristorante The Fat Cow; l'uomo ha fatto causa allo chef per sei milioni di dollari per non aver pagato più l'affitto stipulato sul contratto a lungo termine da 52mila dollari al mese. Gordon Rasay, chiudendo in anticipo il locale, ha cessato infatti il pagamento dell'affitto, contravvenendo al contratto precedentemente firmato.  Causa da 10 milioni - Non finisce, però, qui per il cuoco stellato: il suo ex socio in affari, Rowen Seibel, gli ha infatti intentato una causa per 10 milioni di dollari, accusandolo di aver mal gestito la spinosa questione del nome di The Fat Cow. Ramsay, a sua volta, ha replicato definendo il suo ex partner un "sempliciotto, incapace dal punto di vista finanziario". Per concludere, recentemente il sito di foodnews GrubStree.com ha dimostrato come meno della metà dei ristoranti "salvati" da Ramsay in "Cucine da incubo" non sia riuscito poi a sopravvivere una volta spente le luci dei riflettori.

Ma si può? Andrea Delogu, "più sexy": travolta dagli insulti

Tele...raccomando Il 25 aprile non sfonda in tv

La Locanda Giorgio Locatelli, il dramma economico: "Ogni mattina ero sotto di 3mila euro"

tag

Andrea Delogu, "più sexy": travolta dagli insulti

Il 25 aprile non sfonda in tv

Klaus Davi

Giorgio Locatelli, il dramma economico: "Ogni mattina ero sotto di 3mila euro"

Masterchef, Giorgio Locatelli: "La Locanda stava per uccidermi"

Roberto Tortora

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...