CATEGORIE

Facci, violenze in classe: i ripetenti

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 23 novembre 2014

1' di lettura

Gentile Stefania Giannini, ministro dell'Istruzione, dell'Università, della Ricerca e insomma della scuola: c'è questo nuovo episodio secondo il quale, così pare, un professore di Assisi avrebbe picchiato un 14enne dopo avergli detto "essere gay è una brutta malattia": il prof nega, e la faccenda sa di montatura, ma c'è la testimonianza della classe e l'ospedale che ha rilevato danni sul ragazzo. Morale, è stato spostato di sezione: il ragazzo, non il professore. E perchè? Perché il punto, gentile ministro, non è affrettare conclusioni che necessiteranno dei loro tempi: il punto è che, anche in flagranza di comportamenti violenti, le scuole, i prèsidi, i provveditorati e i ministri non possono nulla. Sospendi un insegnante? Basta che faccia ricorso e non lo schiodi più. In ottobre raccontammo di un filmato dei carabinieri che inchiodava un maestro elementare di Treviso; si vedeva che prendeva a calci i suoi scolari di 6-7 anni (e tirava loro le orecchie, torceva loro le braccia) e però è venuto fuori che la sospensione era scattata due anni dopo: tanto ci è voluto tra ammonimenti, sanzioni, sospensioni, ricorsi e - intanto - violenze ripetute nelle scuole che l'insegnante ha fatto in tempo a cambiare. Neanche Lei può realmente nulla, gentile ministro: anche se ha fatto dichiarazioni tonanti e ha spedito ad Assisi un sottosegretario. Non può nulla: perché in questo Paese abbiamo delegato tutto alla magistratura. Agli alunni, quelli presi a calci, racconteremo dei tempi della giustizia. di Filippo Facci

Leghista Il generale Vannacci stronca il Pride: "Una carnevalata, esistono solo i diritti di tutti"

L'analisi Papa Francesco, altro che lapsus: ha usato il metodo gesuita

Da idolo a reietto Papa Francesco, la sinistra si sente tradita dal pontefice populista

tag

Il generale Vannacci stronca il Pride: "Una carnevalata, esistono solo i diritti di tutti"

Papa Francesco, altro che lapsus: ha usato il metodo gesuita

Andrea Morigi

Papa Francesco, la sinistra si sente tradita dal pontefice populista

Ocone: la sinistra si sente tradita dal Pontefice populista

Corrado Ocone

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...