CATEGORIE

Alfonso, il vedovo triste: il marito della duchessa d'Alba erediterà una piccola parte dei beni

di michele deroma domenica 23 novembre 2014

2' di lettura

Sui social erano già scattati i commenti sarcastici su Alfonso Diez, marito della duchessa d'Alba, la donna con ben 46 titoli nobiliari, scomparsa ieri a 88 anni. La morte di Cayetana Fitz-James Stuart avrebbe dovuto portare un'ingente eredità al vedovo, ex impiegato statale, che aveva sposato la duchessa nel 2011 e che era più giovane di lei di ben 25 anni. Un patrimonio immenso - In realtà, Alfonso Diez non erediterà che una piccola parte dei beni della moglie: la duchessa d'Alba, infatti, aveva già distribuito gran parte dei propri averi ai sei figli (cinque maschi e una femmina) avuti dal primo marito, Luis Martinez de Irujo y Artazcoz, nobile spagnolo sposato nel 1947 (con un matrimonio costato ben venti milioni di pesetas) e terminato tragicamente, con la scomparsa dell'uomo per leucemia, nel 1972. La donna poi, nel 1978, sposò Jesus Aguirre y Ortiz de Zarate, ex prete e membro attivo del Fronte di liberazione popolare di ispirazione castrista. Il patrimonio della duchessa, discendente di Giacomo II d'Inghilterra e lontana parente di Winston Churchill e della principessa Diana, è immenso, ed è quantificato attorno ai 2,8 miliardi di euro. Le fortune del primogenito - All'epoca del terzo matrimonio, con Alfonso Diez, l'uomo rinunciò ai diritti sul patrimonio di famiglia, per placare l'indignazione dei figli della donna: la stessa duchessa, poco prima delle nozze, distribuì la maggior parte dei propri averi ai suoi eredi. E ora l'ex impiegato statale si ritrova quasi con un pugno di mosche in mano... A ereditare le onorificenze di Cayetana Fitz-James Stuart sarà il primogenito, Carlos: Alfonso Diez sarà il duca vedovo di Alba. Guarda la gallery della Duchessa d'Alba

La scelta di usare il cognome dell'aguzzino per le sue figlie Gisèle ci ha messo il cognome

Novità De Leo: quoziente familiare per le detrazioni

Il Papa ha ragione, ma un cucciolo è magico A volte un cane può salvare la famiglia

tag

Gisèle ci ha messo il cognome

De Leo: quoziente familiare per le detrazioni

Pietro De Leo

A volte un cane può salvare la famiglia

Giovanni Longoni

Lodi, Maria Grazia muore e lascia 2 case al Comune: "Datele a chi ha bisogno, ma solo se italiano"

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...