CATEGORIE

Facci contro l'Aria che tira: fanno gli inviti col bilancino truccato per il bipolarismo cretino

di Lucia Esposito domenica 23 novembre 2014

1' di lettura

Mi arriva una telefonata disinvolta da "L'aria che tira", talkshow di La7: "Buonasera, qual è la sua posizione su Eternit?"; "Perché lo vuol sapere?"; "Perché siamo alla ricerca di una posizione ultraliberista"; "La mia posizione non è rilevante"; "E perché?"; "Perché al programma non ci verrei comunque"; "E perché? "; "Perché un programma che prima sonda le opinioni, e poi fa gli inviti, a me non interessa". Distinti saluti. Ecco, scusate la citazione ombelicale: ma è un tentativo di spiegare perché i talkshow (molti talkshow, non tutti) perpetuano il bipolarismo cretino che a parole dicono di voler combattere. Le scalette sono fatte così, con bilancini truccati, si chiedono opinioni precotte che più sono estreme e manichee e meglio è. Non interessa che qualcuno conosca o spieghi bene il caso Eternit: interessa che qualcuno s'azzuffi anche su quello. Dopodiché, sul caso, ne saprete probabilmente quanto prima: però le risse finiranno in rete, che bello. Mentre le posizioni articolate, terze, che non marchiano dei colpevoli da spedire all'inferno, beh, interessano meno. La media tra due posizioni sbagliate resta una posizione sbagliata, o più spesso confusa: però ti vorrebbero raccontare che quella è l'aria che tira. E invece, spesso, è solo la proiezione mentale di chi parla continuamente del Paese e si illude che possa coincidere con percentuali d'ascolto globalmente ridicole. Se avessi risposto i 256 morti di Eternit sono pochi, comunque, mi avrebbero invitato subito.

tag
filippo facci
aria che tira
eternit
amianto

La comunicazione dell'ad Viale Mazzini, "amianto superiore ai limiti": la Rai estende lo smart-working

La sparata Alessia Morani: "Soumahoro martire, attaccato perché nero": scoppia la polemica

L'ex magistrato L'aria che Tira, Di Pietro: "Dopo caso Toti serve una riflessione su finanziamenti a partiti"

Ti potrebbero interessare

Viale Mazzini, "amianto superiore ai limiti": la Rai estende lo smart-working

Alessia Morani: "Soumahoro martire, attaccato perché nero": scoppia la polemica

L'aria che Tira, Di Pietro: "Dopo caso Toti serve una riflessione su finanziamenti a partiti"

Rai, dopo Franco Di Mare un altro mistero: mesotelioma, morto Mariusz Sodkiewicz

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...