CATEGORIE

Paolo Limiti fa causa a Hollywood: "La "20th Century Fox ha plagiato il mio libro"

di Giulio Bucchi domenica 23 novembre 2014

2' di lettura

Paolo Limiti porta in tribunale Hollywood. Il celebre conduttore tv fa sul serio e dopo l'annuncio dato a giugno, ora ufficializza l'azione legale contro il colosso del cinema americano 20th Century Fox, contro cui ha intentato una causa per plagio presentata al Tribunale di Milano. Tutta colpa di The other woman, il film di Nick Cassavetes con Cameron Diaz, Kate Upton, Leslie Mann e Nikolaj Coster-Waldau. Film uscito ad aprile e ora in Italia con il titolo Tutte contro di lui e che, a dire di Limiti, sarebbe una scopiazzatura totale del suo romanzo del 1999 Bugiardo e incosciente, a sua volta ispirato al brano scritto sempre da Limiti per Mina nel 1969. A provocare quella che molti su Twitter, con un po' di ironia, hanno già ribattezzato come la "causa del secolo", sono state le due sceneggiature, sostanzialmente identiche se non per l'ambientazione: il libro di Limiti ha come teatro l'Italia, il film di Cassavetes gli Usa. Per il resto, si tratta dello stesso intreccio fatto di sesso e vendette. La moglie e un'amante si alleano con l'ultima fiamma del loro uomo, cercando così di mandarlo sul lastrico. Come ha fatto però il libro di Limiti ad ispirare una delle più grandi case di produzione del mondo? Lo storico conduttore di Ci vediamo in tv anche su questo punto ha le idee chiare e ha rivelato "di aver dato la versione in inglese del copione di Bugiardo e Incosciente ai produttori Gary Marshall (quello di Pretty Woman, ndr) e Robert Evans (Love Story, ndr) mentre ero a Los Angeles la scorsa estate". 

tag
paolo limiti
paolo limiti bugiardo e incosciente
paolo limiti the other woman
paolo limiti tutte contro di lui
paolo limiti 20th century fox
cameron diaz
nick cassavetes

Su "Sky Suspense" "God is a bullet", Cassavetes conduce un gangster-movie col pugno di ferro

Su "Warner Tv" "Ogni maledetta domenica", un film girato quando Oliver Stone era ancora uno dei primi

lo sfogo Domenica In, Mara Venier su tutte le furie: "Una vergogna"

Ti potrebbero interessare

"God is a bullet", Cassavetes conduce un gangster-movie col pugno di ferro

"Ogni maledetta domenica", un film girato quando Oliver Stone era ancora uno dei primi

Domenica In, Mara Venier su tutte le furie: "Una vergogna"

Cameron Diaz, "io corriere della droga in Marocco": la rivelazione che nessuno si aspettava

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...