CATEGORIE

Milano: oggi 'cleaning day' residenti case popolari

domenica 23 novembre 2014

1' di lettura

Milano, 23 nov. (AdnKronos) - Si è tenuto oggi il cosiddetto 'cleaning day' dei residenti delle case Erp di corso 22 Marzo a Milano. Circa 30 volontari, insieme all'assessore ai Lavori Pubblici, Carmela Rozza, sono impegnati da stamattina a ripulire i muri delle abitazioni popolari per un'iniziativa promossa dal Comitato XXII Marzo. La superficie complessiva da 'ripulire' è di circa 1.200 metri quadrati. Il Comune di Milano ha sostenuto il cleaning day fornendo al comitato una parte delle vernici. "È un segnale importante, che arriva dopo quello di Quarto Oggiaro: l’amministrazione comunale ribadisce il sostegno a tutti i cittadini delle case popolari che vogliono ridare dignità ai loro quartieri", sostiene Rozza. L'impegno dei volontari, che si alternano durante la giornata, andrà avanti sino a stasera e proseguirà domenica prossima. Tra questi, tutti residenti del quartiere, ci sono anche alcuni 'writers'. I muri delle case, comprese i cortili, sono stati oggetti negli ultimi tempi di vistose imbrattature, tag e graffiti.

tag

Ti potrebbero interessare

Scuola, Valditara: “Firmato il contratto 2022-2024 con ulteriori aumenti per docenti e ATA"

“È stato siglato il contratto 2022-2024 per il personale scolastico. È un risultato storico: per la ...

Giovani. Pisani (CNG): Approvata la norma che introduce la Valutazione di Impatto Generazionale delle leggi

“L’introduzione della Valutazione d’Impatto Generazionale (VIG) rappresenta un primo passo importante....

Giovani. Pisani (CNG): Approvata la norma che introduce la Valutazione di Impatto Generazionale delle leggi. Riconosciuto il lavoro del Consiglio Nazionale dei Giovani. Ora lavoriamo alla migliore strutturazione per il nostro Paese.”

“L’introduzione della Valutazione d’Impatto Generazionale (VIG) rappresenta un primo passo importante....

Materie prime critiche: con 2,6 miliardi di Euro di investimenti l’Italia coprirebbe il 66% del fabbisogno nazionale

Per l’Italia, l’introduzione della nuova “tassa RAEE” proposta a livello europeo rischia di trad...