CATEGORIE

Attacco alla pagina Wikipedia di Giulia Innocenzi: insulti e sfottò

di Ignazio Stagno domenica 23 novembre 2014

1' di lettura

La pagina Wikipedia di Giulia Innocenzi è stata modificata nel corso della trasmissione Announo. La voce ufficiale della conduttrice è stata cambiata aggiungendo sotto la presentazione la frase: "È una povera stupida. Il mio peluche di sopravvivenza. Ma stiamo scherzando? Dicono che sia specializzata in inchieste giornalistiche nelle aree sociali di degrado e devianza, soprattutto nel mondo giovanile". È stata modificata solo la prima riga della scheda di Giulia Innocenzi. Il resto del profilo non è stato toccato. Certo però salta all’occhio la differenza con la versione precedente che recita: "È specializzata in inchieste giornalistiche nelle aree sociali di degrado e devianza, soprattutto nel mondo giovanile". La modifica è stata effettuata alle 21.59 ed è tutt’ora on line.

Lutto È morta "immensamente Giulia": il grande dolore di Francesco Sarcina

Le accuse Ravenna, il messaggio prima di gettarsi dal balcone con la figlia: "Che padre sei"

L'appello Vaccino, Giulia morta a 16 anni per le reazioni avverse: Italia sconvolta

tag

Ti potrebbero interessare

È morta "immensamente Giulia": il grande dolore di Francesco Sarcina

Ravenna, il messaggio prima di gettarsi dal balcone con la figlia: "Che padre sei"

Vaccino, Giulia morta a 16 anni per le reazioni avverse: Italia sconvolta

Riccione, la psichiatra: "Cosa schiaccerà il papà di Giulia e Alessia"

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...