CATEGORIE

Bce, il costo della nuova sede passa da 850 milioni a 1,3 miliardi di euro

di Andrea Tempestini domenica 10 maggio 2015

1' di lettura

L’aumento delle spese in corso d’opera di opere pubbliche o edifici non è una brutta abitudine solo italiana. I costi della nuova sede della Bce sono infatti saliti dagli 850 milioni di euro previsti nel 2005 agli attuali 1,3 miliardi di euro a causa di una serie di fattori imprevisti. Il presidente della Bce, Mario Draghi, li elenca in una lettera di risposta all’interrogazione dell’europarlamentare Miguel Viegas: l’incremento dei prezzi dei materiali di costruzione, che ha pesato per 200 milioni di euro, la necessità di convocare una nuova gara di appalto dopo l’esito non soddisfacente della prima, problematiche tecniche strutturali della «Grossmarkthalle» che non erano state rilevate ai tempi dell’acquisizione dell’area e l’assunzione di 600 nuovi dipendenti, resa necessaria dai nuovi compiti della quale è stata investita l’Eurotower con la nascita dell’unione bancaria.

L'ex premier Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Imbarazzo Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Cambia tutto Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

tag

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

Usa, ora Powell sarà capace di fare il Mario Draghi?

Buddy Fox

La trappola del DNA: può una prova genetica decidere un destino?

L’avvento dell’analisi del DNA nelle indagini criminali ha segnato una svolta epocale per la giustizia, offr...

Al Senato presentato il “1° Rapporto sulla Trasformazione Tecnologica della Filiera Agroalimentare. Il contributo della Startup Economy”

Presentato al Senato il “1° Rapporto sulla Trasformazione Tecnologica della Filiera Agroalimentare. Il Contrib...

Lexsential e LCA per l’acquisizione di Sales Performance da parte di Konecta | Operazione di Corporate M&A

Lexsential ha assistito Konecta Italia S.p.A., società appartenente al gruppo spagnolo Konecta, leader globale ne...

Il Ministro Valditara presenta il marchio “Made in MIM”: valorizzare l’eccellenza produttiva della scuola italiana

In occasione della presentazione ufficiale del marchio “Made in MIM”, il Ministro dell’Istruzione e de...