CATEGORIE

Giuseppe Civati: "Letta è come Marius"

La frase del democratico, che paragona la triste storia della giraffa giustiziata alla fine dell'esperienza di governo del premier
di silvia belfanti domenica 16 febbraio 2014

2' di lettura

"Letta è come Marius". Per chi non lo sapesse, Marius è la giraffa dello zoo di Copenhagen che è stata giustiziata con un colpo di pistola alla tempia e poi data in pasto ai leoni. La storia è stata documentata dai media danesi e ha poi fatto il giro del mondo, rimbalzando da un giornale all'altro, entrando (con pieno diritto) nell'immaginario collettivo come un delitto ingiustificato. Come un'atrocità. Così quando oggi Giuseppe Civati, il democratico che fu sconfitto da Matteo Renzi alle primarie Pd, ha citato l'esecuzione di Marius per commentare le recenti vicende che hanno scosso largo del Nazareno tutti sapevano che cosa intendeva: Letta è stato fatto fuori, un'esecuzione, e la mano alla fondina per sparare il "colpo alla tempia" l'ha messa proprio Renzi. Due son troppi... - Il premier uscente, insomma, come la giraffa giustiziata. Lo zoo di Copenhagen ha dichiarato che l'animale è stato ucciso perché lo zoo era troppo affollato e il mantenimento costava toppo. Per quanto riguarda il Pd - con Renzi che ha voluto a tutti i costi prendere il posto di Enrico a Palazzo Chigi - si può dire che due leader nello stesso pollaio fossero troppi. Dunque uno dei due doveva essere giustiziato. La pistola, come detto, è stata puntata alla tempia di Letta. Dopo il lancio dell'hastag #lettastaisereno (la trovata di Matteo di fine gennaio, dopo l'inizio dei negoziati con Silvio Berlusconi) i meno smaliziati avevano pensato che il giorno dell'"esecuzione" del premier fosse più lontano. Matteo ed Enrico uniti dall'obiettivo comune, ovvero il bene del Paese, con il Pd al governo? No, non è andata così. Letta, per dirla come Civati, ha fatto la fine di Marius nel giro di pochi, pochissimi giorni.

Due pesi Paolo Mieli spiana Prodi e Letta: "Se lo avesse fatto La Russa..."

Ex premier Torino, Letta contestato in università all'inaugurazione dell'anno accademico

L'editoriale Chi sono i nemici dell'interesse nazionale

tag

Ti potrebbero interessare

Paolo Mieli spiana Prodi e Letta: "Se lo avesse fatto La Russa..."

Roberto Tortora

Torino, Letta contestato in università all'inaugurazione dell'anno accademico

Chi sono i nemici dell'interesse nazionale

Mario Sechi

Enrico Letta, la Camera accetta le sue dimissioni: ma ci sono 63 voti contrari

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...