CATEGORIE

Ballottaggi, Massimo Cacciari: "Renzi non basta. Sul Mose il Pd non ci faccia le pulci". E sulle renzine...

di Giulio Bucchi domenica 15 giugno 2014

2' di lettura

"Il leader da solo non basta". Il messaggio al Pd lo manda, forte e chiaro, uno che non si è mai fatto troppi problemi a litigare con i compagni di schieramento: Massimo Cacciari. L'ex sindaco di Venezia, intervistato da Repubblica, commenta a modo suo i risultati dei ballottaggi, con un occhio di riguardo per quanto accaduto a Padova e in Veneto, sull'onda dello scandalo delle tangenti Mose. La "sua" città e il suo partito sono stati travolti dall'arresto del sindaco Orsoni: "Non ha nessun ruolo nel Pd - spiega il filosofo-politico -. Se anche lo scandalo fosse avvenuto prima delle europee, avrebbe potuto al massimo spostare uno o due punti localmente. Ha fatto questa mega-galattica scemenza di prendere dei finanziamenti...". Di sicuro, la tangentopoli in salsa veneta ha pesato sull'astensionismo e sul giudizio complessivo da dare al Pd. "Alle amministrative conta il fattore personale delle candidature locali. L'effetto traino di Renzi non è determinante". E giù critiche alla scelta di affidare Padova a un candidato come Ivo Rossi, sconfitto al ballottaggio dal leghista Bitonci: "La situazione lasciata da Zanonato era difficile. Zanonato ha smesso di fare il sindaco, ha mollato la città e ha fatto il ministro senza successo". Il suo erede Rossi è "persona che stimo, ma non sembrava avere carisma. E il rischio era che i grillini, pur di fare un dispetto al Pd, votassero per l'antagonista". E ora in Veneto i nodi democratici vengono al pettine, con l'urgenza di un'autocritica tanto politica quanto etica. "Ma il Pd veneto non deve sentirsi responsabile delle faccende connesse al Mose, moltissimi erano sulle mie posizioni (Cacciari è stato sempre molto critico sulla gestione della grande opera in Laguna, ndr). I Dem veneziani ne escono a testa alta, diverso è per il centrosinistra nazionale. I governi di centrosinistra e di centrodestra e tutto il Pd nazionale si facciano le pulci a casa loro". E chiude con un messaggio a chi, nel Pd, vorrebbe far saltare qualche testa a Venezia e in Veneto: "Va valorizzato il ricambio - frena Cacciari - al di là delle rottamazioni, delle renzine, delle demagogie".

Segnali chiari Massimo Cacciari e il caso-Merz: "Si sfascia l'Europa, al voto subito"

Vergogna tedesca Massimo Cacciari sul caso AfD: "Un suicidio per la democrazia"

A Otto e mezzo Otto e mezzo, Cacciari: "Cosa sarà più difficile senza Papa Francesco

tag

Massimo Cacciari e il caso-Merz: "Si sfascia l'Europa, al voto subito"

Massimo Cacciari sul caso AfD: "Un suicidio per la democrazia"

Otto e mezzo, Cacciari: "Cosa sarà più difficile senza Papa Francesco

Massimo Cacciari, schiaffo a sinistra e Ue: "Da Meloni grande intelligenza"

ADM: Alesse rinnova normativa su uso divise

Il Direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, Roberto Alesse, tramite determinazione direttoriale, ha rif...

Puglia, il Perrino di Brindisi ancora senza Radiologia Interventistica: paziente trasferita con l'ambulanza privata

Sanità, un caso eclatante emerge dalla Puglia. A denunciarlo sono Luciano Quarta, segretario generale della Funzi...

Unicef, il nuovo corto: "Quest'azienda è una grande famiglia"

...

UNICEF LANCIA NUOVO CORTO “QUEST’AZIENDA È UNA GRANDE FAMIGLIA”

L’UNICEF Italia, Think Cattleya e Saatchi & Saatchi lanciano il nuovo corto “Quest’azienda è...