CATEGORIE

Mafia: processo clan Fasciani Ostia, 5 condanne e 4 assoluzioni

domenica 15 giugno 2014

2' di lettura

Roma, 13 giu. - (Adnkronos) - Cinque condanne e quattro assoluzioni: è la sentenza del giudice dell'udienza preliminare Alessandra Tudino a conclusione del processo con rito abbreviato contro nove persone coinvolte nell'inchiesta sulla mafia di Ostia e legate in affari alla famiglia Fasciani. L'accusa per tutti è quella di aver fatto parte di una associazione mafiosa prestandosi all'intestazione fittizia di beni. Otto anni di reclusione sono stati inflitti a Diego Rossi, tre anni e quattro mesi ad Antonio Basco, due anni e quattro mesi ciascuno a Giovanna Basco e Daniele Carbone, due anni a Maria Luisa Piselli. Il giudice ha anche disposto una serie di pene accessorie fra le quali la confisca degli esercizi commerciali 'Il porticciolo', 'Malibu beach', 'Emmediesse', e 'Dottor Fish'. Le condanne inflitte dal giudice sono risultate largamente inferiori a quelle richieste dai pubblici ministeri Michele Prestipino e Ilaria Calò. In particolare avevano sollecitato per Rossi 14 anni di reclusione essendo considerato uno degli organizzatori di un traffico di droga dalla Spagna e 10 anni per Antonio Basco e 4 anni ciascuno per gli altri tre imputati. Sono stati invece assolti con varie formule Andrea Di Cintio, Tommaso Martinelli e Fabio Kowalski per i quali era stata chiesta la condanna a 8 anni di carcere. Assolto anche Fabio Lo Bozzo che rischiava la condanna a 3 anni e mezzo. Nel giudizio erano costituite come parte civile la Regione Lazio, Roma Capitale, Libera e Sos Imprese. Commentando l'esito del giudizio Giampiero Cioffredi presidente dell'Osservatorio Legalità della Regione Lazio e l'avvocato Luca Petrucci hanno sottolineato che "l'impianto accusatorio ha retto. Viene colpita significativamente un'associazione per delinquere presente sul litorale. La sentenza è importante per la sicurezza dei cittadini di fronte a fenomeni mafiosi che si muovono nel tentativo di conquistare il territorio". Il processo conclusosi oggi è il primo di una serie che coinvolge oltre al gruppo dei Fasciani anche quello dei Triassi tutti operanti nel territorio di Ostia.

tag

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...