CATEGORIE

Buffon: "Tavecchio? una mezza sconfitta, speriamo non diventi intera. Io politico? Ci vuole esperienza"

di Gian Marco Crevatin domenica 10 agosto 2014

2' di lettura

"Il futuro del calcio dipende da un cambiamento radicale, da programmi molto più precisi. Già il fatto che ci sia un’atmosfera così è una mezza sconfitta, vediamo se entro l’11 agosto la sconfitta diventa intera". Gianluigi Buffon lo dice così, senza mezzi termini, il caso Tavecchio l'ha deluso. E non tanto per la battutaccia sulle banane "Quella frase è e resta infelice, poi è stata strumentalizzata ma non è quella a essere determinante". L'analisi - Buffon non ci casca, non resta in superficie, al contrario cerca di analizzare in profondità e con tutta la flemma del caso il futuro della federazione. In una lunga intervista concessa a La Stampa, Giulia Zonca lo incalza: "Tavecchio ha come minimo dimostrato di essere un pessimo comunicatore. Lo considera bruciato?" e il portierone bianconero risponde con un analisi sofisticata, e difatti fa sapere che di tutta "questa diatriba quel che mi dà più fastidio è chi insiste a sostenere a priori qualcuno perché è convinto di avere aiuti in futuro. Se non cambia nulla da qui all’undici tutti noi dobbiamo sentirci collaborazionisti della deriva: giocatori, giornalisti e chiunque graviti intorno al calcio." E' chiaro che Buffon non sia il classico calciatore monosillabico, che a domanda risponde mugugnando: al contrario le sue le sue analisi sono estremamente chiare, limpide: "Levare certe poltrone e cambiare certe logiche di potere che ormai sfiniscono non può essere così complicato. In politica ci provano e nello sport pure". Al che la Zonca lo incalza definitivamente: "Si vede come politico?". "Chi lo sa, sarei autorevole perché la mia storia calcistica è importante e ho l’umiltà per capire che non basta. Servirebbe esperienza e tirocinio per non essere una marionetta in mano ad altri". Sagge parole.  

Fumantino a Shanghai Novak Djokovic sbrocca contro l'arbitro: "Incredibile! Non si cambiano le regole in corsa!"

Tanta invidia Jannik Sinner, polemica sui social per la sua nuova auto: "È un modo stupido di spendere i soldi"

Botta e risposta Roberto Salis, "finite di sgomberare i centri sociali": Osho lo umilia con un tweet

tag

Novak Djokovic sbrocca contro l'arbitro: "Incredibile! Non si cambiano le regole in corsa!"

Jannik Sinner, polemica sui social per la sua nuova auto: "È un modo stupido di spendere i soldi"

Roberto Salis, "finite di sgomberare i centri sociali": Osho lo umilia con un tweet

Marco Materazzi e il sindaco finisce a insulti: la lite diventa un caso

Luca Puccini

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...