CATEGORIE

Teatro: Potenza, a Venosa prima per 'Il matrimonio di Paolino e Polla'

domenica 10 agosto 2014

1' di lettura

Roma, 5 ago. - (Adnkronos) - Giovedì alle 21,30, nell'atrio del Castello di Pirro del Balzo di Venosa, in provincia di Potenza, debutta lo spettacolo 'Il matrimonio di Paolino e Polla' di Riccardo da Venosa. Si tratta della prima assoluta di un'opera semisconosciuta che Teatro Reon, sotto la direzione del regista di origine lucana Fulvio Ianneo, ripropone al pubblico italiano, dopo otto secoli dalla sua prima rappresentazione in lingua latina, avvenuta nel XIII sec alla corte di Federico II proprio a Venosa. Per iniziare la tournee in Italia di un'opera così rara come 'Il matrimonio di Paolino e Polla, Teatro Reon sceglie di partire proprio dalla Basilicata ed in particolare da Venosa, in omaggio alla 'sua gente' di cui parla l'autore e a tutti i lucani. Saranno presenti l'Assessore alla Cultura e Spettacolo del Comune di Venosa, Carmela Sinisi e il vice presidente del Consiglio Regionale della Basilicata Franco Mollica. Dopo aver debuttato nella cornice del Castello Aragonese di Venosa, lo spettacolo sarà presentato l'8 agosto alle ore 21, anche a Moliterno nell'atrio del Palazzo Comunale alla presenza del sindaco Giuseppe Manfredi e dell'assessore alla cultura Raffaele Acquafredda, successivamente nel Museo Civico Medievale di Bologna.(segue)

tag

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...