CATEGORIE

Physics World: "Una violenta tempesta solare potrebbe colpire la Terra". Panico sul web

di Gian Marco Crevatin domenica 10 agosto 2014

2' di lettura

Non bastava l'Ebola a spaventare i cittadini di mezzo mondo ora ci si mette pure la tempesta solare a terrorizzarci: si perché pare, a quanto dice il Physics World, che un'ondata di particelle solari cariche di energia di vaste proporzioni stia per colpire la Terra. Lo studio - Saremmo infatti pericolosamente minacciati da una violenta tempesta magnetica, con conseguenti blackout, in grado di paralizzare le comunicazioni, i trasporti e le linee elettriche. Niente male come scenario, che ahinoi non è la trama di un film di fantascienza ma al contrario, a quanto sostiene Ashley Dale dell'Università di Bristol che lancia l'allarme, la cruda realtà. Allarme che secondo la sopracitata rivista scientifica, va preso seriamente. Non colpirà con la stessa intensità ovunque, sarà più energica nelle zone più vicine ai poli, mentre si farà meno acuta alle latitudini medie. In qualche modo quindi l'Europa occidentale e quella meridionale (tra cui l'Italia) non corrono particolari pericoli. Il precedente - Per riscontrare un evento analogo nella storia dovremmo risalire al settembre del 1859 in quella che è ricordata come "evento di Carrington", dal nome di Richard Carrington, l’astronomo che la scoprì attraverso il suo telescopio. Fu la tempesta solare più forte degli ultimi 500 anni: per capirsi, liberò un'energia pari a 10 miliardi di bombe di Hiroshima. Ovviamente sui social è già scoppiata la bagarre fra increduli, catastrofisti e miscredenti, in ogni caso l'evento rischia di trasformarsi in quella specie di countdown globale che caratterizzò nel 2012, l'annuncio dei Maya sull'imminente e inquietante fine del mondo . 

tag
tempesta solare
blackout

Bergamo e Firenze si "spengono", maxi-blackout e città nel caos

Manomissioni I blackout in Francia e i sospetti su russi e anarchici

Grave sospetto Guerra all'Europa: blackout, chi ci sta togliendo la luce

Ti potrebbero interessare

Bergamo e Firenze si "spengono", maxi-blackout e città nel caos

I blackout in Francia e i sospetti su russi e anarchici

Mauro Zanon

Guerra all'Europa: blackout, chi ci sta togliendo la luce

Mauro Zanon

Francia, è sabotaggio: nuovo blackout dopo Cannes, un drammatico sospetto

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...