CATEGORIE

Pochi energy manager nella pubblica amministrazione, nel 2013 solo 144

domenica 26 gennaio 2014

1' di lettura

Roma, 20 gen. - (Adnkronos) - Cresce l'interesse a livello aziendale per l'efficienza energetica ma spesso non esiste una politica chiara in questa direzione. Inoltre, l'energy manager, è una figura professionale ancora carente in molti comparti soprattutto nella pubblica amministrazione. A tracciare il quadro è il rapporto 2013 'Evoluzione del ruolo degli energy manager in Italia e statistiche sulle nomine', realizzato dalla Federazione italiana per l'uso razionale dell'energia (Fire) e cofinanziato dall'Enea. L'energy manager è la figura che si occupa di tenere sotto controllo i consumi e i costi energetici nelle aziende e negli enti. Può essere interna all'azienda o esterna (consulente). Questa figura professionale in Italia è strettamente collegata col responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia, la cui nomina annuale da parte degli enti pubblici è prevista quando si superano i 1.000 tep/anno. Sono stati 1531 gli energy manager nominati nel 2013: solo 144 nella Pubblica amministrazione. In particolare, per il 63% degli intervistati è in crescita il ruolo degli energy manager e il 60% definisce 'buono' l'impatto di questa figura professionale sulle scelte aziendali. Purtroppo il numero di realtà con una politica aziendale chiara e quantitativamente espressa sono ancora poche, così come insufficiente appare l'applicazione dei Sistemi di gestione dell'energia (Sge): il 54% degli intervistati, infatti, dichiara che non è presente un Sge. Buona invece la situazione di adozione di sistemi di monitoraggio e di EnPi (Energy Performance Indicator) che descrivano in sintesi la prestazione del sistema energetico.

tag

Sea Aeroporti di Milano, gli azionisti approvano il bilancio d'esercizio 2024

L’Assemblea degli Azionisti riunitasi in data odierna, presso la sede legale di Linate, ha approvato il bilancio d...

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini