CATEGORIE

Pompei: sito fra soggetti del maxi concorso fotografico 'Wiki Loves Monuments'

domenica 27 luglio 2014

1' di lettura

Roma, 21 lug. (Adnkronos) - Il sito archeologico di Pompei 'parteciperà' alla quarta edizione di 'Wiki Loves Monuments' che inizierà a settembre. 'Wiki Loves Monuments', promosso dall'associazione Wikimedia Italia, è il più grande concorso fotografico del mondo, come testimoniato dal Guinness Record Book: solo nell'ultima edizione nazionale, ha raccolto oltre ottomila foto di monumenti e la partecipazione di più di duecento tra enti e istituzioni. La Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Pompei, Ercolano e Stabia ha rilasciato le autorizzazioni necessarie all'uso delle immagini che tutti i fotografi, professionisti o semplici amatori, potranno scattare per partecipare al concorso. "Un'occasione importante per Pompei, Ercolano, Oplonti e Stabia -afferma il soprintendente Massimo Osanna- che aumenta la visibilità dei nostri siti archeologici e invita i cittadini a essere protagonisti nel documentare, valorizzare e tutelare il patrimonio culturale". Soddisfazione la esprime anche Emma Tracanella, project manager di 'Wiki Loves Monuments Italia': "Sono contenta -afferma- che una realtà importante come Pompei abbia aderito al nostro concorso, mostrando una vera passione per la divulgazione dell'inestimabile patrimonio artistico e culturale che la Soprintendenza è chiamata a custodire e valorizzare". Le informazioni sul concorso e sulle modalità di partecipazione sono disponibili su www.wikilovesmonuments.it.

tag

"Top Manager Reputation”: Pier Silvio Berlusconi al secondo posto

Pier Silvio Berlusconi è attualmente l’unico top manager del settore media presente nella top ten nazionale...

Fiera Milano, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano ha approvato in data odierna i risultati consolidati al 31 marzo 2025. D...

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15mila quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

A poco più di un mese dal lancio di TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito della Fondazione Aidr (www.a...

MADE IN ITALY: IL MIMIT AL FIANCO DELLE ECCELLENZE DELL’APPENNINO CENTRALE

Storie di lavoro, passione e forte radicamento con il proprio territorio. Imprenditori e famiglie dell’Appennino c...