CATEGORIE

Sostenibilita': a Monza parte bike sharing, 7 stazioni e 60 bici (2)

domenica 27 luglio 2014

1' di lettura

(Adnkronos) - La realizzazione della velostazione in corrispondenza della stazione ferroviaria di Monza dal lato di Porta Castello prevede la copertura e chiusura dell'area già adibita a parcheggio biciclette nei pressi del capolinea degli autobus, già videosorvegliata ma attualmente poco utilizzata. L'intervento è l'occasione per il potenziamento generale dei servizi per la ciclabilità che puntano all'intermodalità e consentirà un migliore impiego dell'area, assicurando a chi si sposta in bicicletta di poter lasciare il proprio mezzo in un'area coperta e chiusa, alla quale sarà possibile accedere con la Carta Regionale dei Servizi, e che offrirà dotazioni tecniche interne per il ricovero delle biciclette, migliorative rispetto a quelle attuali. Il costo è di 72.000 euro. "L'intero progetto - commenta l'assessore alla Mobilità, Paolo Confalonieri - rappresenta un importante tassello nel quadro delle politiche che il Comune di Monza ha avviato per favorire lo sviluppo della mobilità ciclabile, in un quadro più ampio che lo vede impegnato ad attivare strategie ed azioni finalizzate alla riduzione della mobilità veicolare di tipo privato a favore di forme di mobilità più sostenibili. Tutti gli strumenti e le politiche strategiche convergono nel ritenere fondamentale lo sviluppo dell'intermodalità come potenziamento, valorizzazione e implementazione delle connessioni tra diversi sistemi di trasporto, con particolare riguardo a quelli collettivi e a quelli che fanno riferimento alla mobilità lenta (ciclabilità e pedonalità)".

tag

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...