CATEGORIE

Vittorio Sgarbi lascia la carica di assessore a Urbino

di Matteo Legnani domenica 27 dicembre 2015

1' di lettura

Detto, fatto.  Vittorio sgarbi ha atteso di essere dimesso dall'ospedale di Modena, dov'era stato ricoverato d'urgenza per un'ischemia la scorsa settimana, e con un comunicato pubblicato su Facebook Vittorio Sgarbi ha rassegnato le dimissioni da assessore alla Rivoluzione, alla Cultura e all’Agricoltura di Urbino dopo la diatriba con il sindaco Maurizio Gambini in merito all’installazione  dell’albero di Natale in Piazza della Repubblica. "Essendo venute e mancare le regole elementari di lealtà e di rispetto delle deleghe (fra le quali quella al centro storico) pertinenti al mio ruolo a Urbino - afferma Sgarbi - ed essendo stata lesionata  l’organica alleanza che mi vedeva  nell’amministrazione di Urbino, ho deciso di rassegnare le mie  dimissioni, non potendo condividere contraddittorie scelte politiche e violazioni della legalità. Sgarbi aveva minacciato l’amministrazione nei giorni scorsi, criticando aspramente la scelta di mantenere l’installazione, mai autorizzata dal suo assessorato, dell’albero di natale nel  centro storico della città, zona sottoposta al vincolo di tutela. Diversi i messaggi di solidarietà all’ormai ex assessore, che ha  lanciato ancora parole al vetriolo contro il sindaco urbinate Gambini: "Prima ha annunciato che lo avrebbe fatto smontare, poi che lo avrebbe lasciato al suo posto, probabilmente per ragioni di evidente calcolo  politico, visto che il Vice Sindaco Crespini conta in Consiglio ben  tre consiglieri che gli garantiscono la maggioranza, e quindi la  poltrona". Il critico d'arte lascia la carica che ricopriva dal giugno 2014, quando risultò  determinante per la vittoria del gruppo "Verdi Articolo 9".

tag
vittorio sgarbi
politica
assessore
urbino
lascia
albero di natale

Il critico d'arte Sgarbi, foto clamorosa: "Ci vediamo presto"

Coincidenze Vittorio Sgarbi, il segno del destino? "Nel giorno del nuovo Papa..."

Dimesso Vittorio Sgarbi, la foto dall'ospedale rimossa: l'ultimo mistero

Ti potrebbero interessare

Sgarbi, foto clamorosa: "Ci vediamo presto"

Vittorio Sgarbi, il segno del destino? "Nel giorno del nuovo Papa..."

Vittorio Sgarbi, la foto dall'ospedale rimossa: l'ultimo mistero

Vittorio Sgarbi, il suo volto dopo il ricovero

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...