CATEGORIE

Vittorio Feltri: perché odio il Natale? Come sopravvivere alle feste

di Lucia Esposito domenica 28 dicembre 2014

1' di lettura

Parla del Natale e di quanto, con l'arrivo delle feste, cadono in depressione di fronte al pensiero di banchetti, presepi, e scambio di Natale. Vittorio Feltri, in un commento sul Giornale, chiarisce che la "serenità e a maggior ragione la gioia non possono dipendere dal calendario né dall'obbligo di frequentare i centri commerciali per acquistare all'ultimo momento un presente da consegnare a ciascun familiare". Il fondatore di Libero spiega che i nemici del Natale non ce l'hanno con la ricorrenza della nascita di  Gesù, evento religioso al quale neppure badano, ma con tutto ciò che vi sta attorno e che di spirituale non ha nulla. Secondo lui molta gente vive male le festività perché esse interrompono la routine che dà molta sicurezza e riempie la giornata di impegni  senza cui ci si sente destabilizzati. Se a questo si aggiungono i pranzi interminabili, con bambini vocianti, suoceri, "è comprensibile che un individuo normale, "avvezzo all'ordine imposto dalla professione, dia i numeri prima ancora di affettare il panettone". E come se non bastasse - dice Feltri - se a tutto ciò si aggiunge la tombola il rischio di assistere a scene raccapriccianti è davvero alto. Inoltra, fa notare, non c'è alcuna via di scampo perché la tv non trasmette nulla di buono, il campionato di calcio è fermo, i giornali non escono...E poi il tutto non finisce a Natale, ma c'è Santo Stefano, e poi ancora familiari, amici e conoscenti. "Chi resiste si guadagna il Paradiso nonostante qualche cedimento alla blasfemia". 

Il confronto Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

Da Del Debbio Dritto e Rovescio, Vittorio Feltri: "Come reagire ai dazi"

Dritto al punto Vittorio Feltri, l'affondo: "La sinistra domina l'editoria"

tag

Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

Dritto e Rovescio, Vittorio Feltri: "Come reagire ai dazi"

Vittorio Feltri, l'affondo: "La sinistra domina l'editoria"

Feltri contro Prodi: "Molti lo vogliono prendere a calci in cu**, ma..."

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...