CATEGORIE

I sei modi in cui un animale domestico migliora la tua salute

di Giorgio Pinotti domenica 25 ottobre 2015

2' di lettura

Gli animali da compagnia migliorano la vita dei padroni. La ricercatrice Allen R. McConnell, docente di psicologia alla Miami University, raccoglie i risultati di vari studi fatti nel suo ateneo sul rapporto tra l'uomo e il suo animale domestico. La pubblicazione si intitola I sei modi in cui un pet può migliorare la tua salute. Vediamo quali sono. Il cuore - Possedere un cane migliora l'attività cardiaca e riduce il rischio di malattie cardiovascolari. Il motivo è banale: chi ha un cane cammina molto più di chi non lo ha. Il moto favorisce la circolazione, abbassando la pressione arteriosa. Statisticamente chi ha avuto un episodio cardiaco e prende un cane avrà statisticamente meno probabilità di una recidiva. Lo stress - Coccolare il cane o il gatto rilassa e rende più sereni, abbassa la pressione arteriosa e alcune ghiandole endocrine rilasciano sostanze rilassanti che combattono lo stress. Socializzare - Gli animali domestici e in particolare i cani aiutano a socializzare, infatti difficilmente ci si mette a parlare con uno sconosciuto per strada, ma se ci sono di mezzo due cagnolini, rompere il ghiaccio sarà più facile. L'umore - Chi possiede animali domestici tende a non soffrire di malinconia, ha un umore migliore e vive con maggiore ottimismo. I bambini - Ci sono studi scientifici che attestano che i bambini che crescono con animali da compagnia si ammalano meno facilmente degli altri. Sono meno soggetti all'influenza, ma anche a patologie più gravi come asma e allergie. L'autismo - L'animale domestico è un ottimo mediatore fra i bambini autistici e il mondo esterno. Si è dimostrato che i bambini affetti da autismo, riescono a relazionarsi meglio con altre persone, in presenza di un animale da compagnia.

tag
animali domestici
stress
cuore
asma
salute
migliore

Salute Infarto, il sintomo che viene ignorato da un paziente su due: come salvarsi la vita

Reparto d'eccellenza A Milano non c'è il mare, nelle sale parto del Niguarda sì

parla l'esperto Cuore, ecco il "tagliando" per prevenire i problemi: cosa devi fare, a cosa stare attento

Ti potrebbero interessare

Infarto, il sintomo che viene ignorato da un paziente su due: come salvarsi la vita

A Milano non c'è il mare, nelle sale parto del Niguarda sì

Nicoletta Orlandi Posti

Cuore, ecco il "tagliando" per prevenire i problemi: cosa devi fare, a cosa stare attento

prof. Francesco Fedele

Longevità, ecco il gesto quotidiano che ti allunga la vita di 11 anni

Pier Silvio Berlusconi, cresce il sentiment nei suoi confronti sui social

Pier Silvio Berlusconi accresce il proprio sentiment. La riprova? I dati forniti da Arcadia, che vedono il sentiment nei...

Imprese, il nuovo presidente di Utilitalia è Luca Dal Fabbro

Il nuovo presidente di Utilitalia è Luca Dal Fabbro. Utilitalia è la Federazione delle imprese dei servizi...

Pulla Store, il nuovo fenomeno dell’e-commerce che conquista i collezionisti italiani

Dal boom dei Pokémon a One Piece, Yu-Gi-Oh e Funko Pop: il sito PullaStore.it diventa un punto di riferimento per...

Marco Di Lorenzo: guida Jetswave Aviation nel padel con la sponsorship di Mike Yanguas

Dopo le partnership con l’élite del calcio europeo e con atleti NFL e NBA, Jetswave Aviation entra ufficial...