CATEGORIE

Laura Boldrini in crisi: vuole essere più simpatica. E va in ritiro spirituale con Gad Lerner

di Giulio Bucchi domenica 22 giugno 2014

1' di lettura

Ritiro spirituale per Laura Boldrini. Obiettivo: scoprire come piacere di più agli altri. E a svelargli qualche segreto è stato Gad Lerner. Lo rivela HuffingtonPost.it, e la notizia è quanto meno curiosa. La presidente della Camera è stata a più riprese indicata come la politica "più detestabile" dai deputati del Movimento 5 Stelle e in generale gode di ottima stampa tra ma di pessimi giudizi tra i colleghi che la frequentano in Aula. Colpa forse del ruolo istituzionale, o di un approccio duro, inflessibile, da Badessa. E così ha scelto di accompagnarsi lo scorso settimana a tre esperti di comunicazione: Lerner, l'ex onorevole di Pci, Pds e Ds Elena Montecchi (dalemiana di ferro) e lo psicanalista Massimo Recalcati. Insieme ai tre guru e a qualche membro del proprio staff, la Boldrini si è ritirata in un agriturismo nel sud dell'Umbria, al Castello di Titignano, tra Todi e Orvieto. "Luogo spartano, affacciato sulla gola del lago di Corbara, lontano dalla bolgia romana e da quella ancor più infernale della Rete", sottolinea l'articolo dell'HuffingtonPost.it. Niente lussi o gozzoviglie a tavola: clima francescano, da meditazione. Perché evidentemente di difetti caratteriali da limare ce n'è più d'uno. Certo, un dubbio viene: Lerner non è esattamente il simbolo della simpatia, soprattutto tra quella fetta di elettorato (grillino) e spettatori che già guarda con un po' di acidità alle uscite della Boldrini. La prossima volta, se ritiro dev'essere, non sarà il caso di convocare anche Fiorello?   Perché la Boldrini non è simpatica? Votate il sondaggio

Il grande vuoto Covid, ma non solo: perché stiamo allevando ragazzi sempre più fragili e ansiosi

Malessere giovanile Antonio Socci: perché stiamo allevando ragazzi ansiosi e fragili

A In onda In onda, Recalcati a Rula Jebreal: "Mi ascoltava prima o pensava ad altro?"

tag

Covid, ma non solo: perché stiamo allevando ragazzi sempre più fragili e ansiosi

Antonio Socci: perché stiamo allevando ragazzi ansiosi e fragili

Antonio Socci

In onda, Recalcati a Rula Jebreal: "Mi ascoltava prima o pensava ad altro?"

Elly Schlein, Massimo Recalcati: "Strabismo di fondo e legami tossici"

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...