CATEGORIE

Volontariato: Firenze, 13 progetti finanziati per oltre 400 mila euro (2)

domenica 22 giugno 2014

1' di lettura

(Adnkronos) - "Leggere è un diritto?" Questo il titolo un pò provocatorio del progetto di Lila Toscana che intende avviare nella casa circondariale "Mario Gozzini" un percorso che avvicini i detenuti alla lettura e alla cinematografia, in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana e il Servizio Biblioteche del Comune di Firenze. Un altro scopo del progetto è coinvolgere i lettori-detenuti nel lavoro di riorganizzazione della biblioteca interna del carcere. Ai detenuti si rivolge anche il progetto "Schiudi l'arte e mettila da parte" dell'Associazione di Volontariato Penitenziario che ha l'obiettivo di censire, certificare e promuovere fuori dal carcere le opere d'arte e di artigianato prodotte dai detenuti toscani con la creazione di un vero e proprio brand. Le opere saranno raccolte e presentate in una piattaforma web che permetterà anche l'acquisto online. L'integrazione e la qualità di vita della persone con disabilità passa anche da piccole cose come l'abbigliamento. Ecco perché l'associazione Pianeta Elisa ha pensato di avviare un laboratorio di sartoria che progetti e realizzi "abbigliamento accessibile". Nel progetto saranno coinvolti manodopera esperta che già opera all'interno dell'associazione Progetto Accoglienza e i ragazzi dell'associazione Atisb. (segue)

tag

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...