CATEGORIE

#ItaliaStaiSerena, l'e-book sui primi 100 giorni di Renzi premier. I giudizi di Belpietro, Senaldi, Cruciani, Parenzo, Telese e...

di Andrea Tempestini domenica 22 giugno 2014

2' di lettura

"Palazzo Chigi? Ma chi me lo fa fare?", disse Matteo Renzi. E per spazzare via ogni sospetto aggiunse: #Enricostaisereno. Il resto è già storia, ed Enrico Letta appare preistoria. La storia ancora da scrivere, invece, è quella di Matteo a Palazzo Chigi. Ma un centinaio di giorni dopo il blitz con cui si è (quasi) autoproclamato premier è già tempo per un primo bilancio. #ItaliaStaiSerena (euro 2,99), l'ebook scritto da Claudio Brigliadori e Andrea Tempestini con prefazione del direttore di Libero, Maurizio Belpietro, è un viaggio in questi primi cento giorni di Matteo Renzi al governo, con un occhio al passato e uno rivolto al futuro. Un viaggio tra le parole del premier, le promesse, i risultati e le contraddizioni.  #ItaliaStaiSerena, clicca e acquista l'ebook / Acquista su Bookrepublic / Amazon / Feltrinelli   Per ogni riforma (o presunta tale) un capitolo: il travagliatissimo corso dell'Italicum, una rivoluzione del Senato che scontenta tutti, i "mitici 80 euro" e le (molte) tasse per finanziarli (per quanto?), una riforma del lavoro - l'altrettanto mitologico "Jobs Act" - presentata come una rivoluzione ma che rivoluzione non è, l'abolizione "storta" delle province. Un capitolo sulla squadra, i fedelissimi dell'ex sindaco di Firenze paracadutati ai posti chiave, e un capitolo sul fluttuante rapporto tra l'uomo da Rignano sull'Arno e il Compagno Massimo (D'Alema). Un capitolo su come Enrico Letta è stato brutalmente fatto fuori e uno su tutte le donne di Matteo, le "quote rosa spot" del premier. Infine un capitolo su Matteo e Silvio (Berlusconi), la Luna e il Sole, firmato dal vicedirettore di Libero, Pietro Senaldi. Poi gli approfondimenti: da Marco Carrai (il "finanziere" di Renzi e le sue gentili concessioni sull'affito) a Giuliano Ferrara (il "consigliere politico"); dai convertiti al verbo di Matteo ad Eugenio Scalfari, elettore di Renzi con riserva; dalle ultime giapponesi Finocchiaro e Bindi fino a Michele Anzaldi, il "Brunetta" (inteso come Renato) di Renzi. Quindi i pareri della stampa (prona a Matteo), quelli degli intellettuali e le interviste: i dubbi e le nostalgie di David Parenzo, lo scetticismo di Giuseppe Cruciani, la timida fiducia di Claudio Cerasa, i buoni voti in pagella di Tommaso Labate, un Alessandro Milan combattuto, la bocciatura di Pietrangelo Buttafuoco, le "scudisciate" di Fulvio Abbate e le perplessità di Luca Telese. #ItaliaStaiSerena? Forse. O forse no.

tag
#italiastaiserena
italiastaiserena
matteo renzi
renzi
claudio brigliadori
andrea tempestini
libero
maurizio belpietro
pietro senaldi
giuseppe cruciani
luca telese
pietrangelo buttafuoco
claudio cerasa
tommaso labate
alessandro milan
david parenzo

Parola di Pietro Pietro Senaldi, la bordata: "Chi comanda davvero nella Ue"

Parola di Pietro Senaldi: "Ursula Von der Leyen è incompetente e l'Europa l'ha scelta per questo"

Il podcast di Senaldi Parola di Pietro: Ursula vien dal Lago

Ti potrebbero interessare

Pietro Senaldi, la bordata: "Chi comanda davvero nella Ue"

Senaldi: "Ursula Von der Leyen è incompetente e l'Europa l'ha scelta per questo"

Parola di Pietro: Ursula vien dal Lago

In Onda, Nichi Vendola insulta Salvini: "Roba da antropologia criminale"

R.T.