CATEGORIE

Estate: una quindicina di spiagge per i cani, quasi tutte nel Ponente ligure

domenica 22 giugno 2014

2' di lettura

Genova, 22 giu. - (Adnkronos) - Sono una quindicina in Liguria, secondo i dati Enpa (Ente nazionale protezione animali), tra stabilimenti balneari e spiagge libere, le località in cui ci si può tuffare in mare o prendere il sole senza rinunciare alla compagnia del proprio cane. In alcuni stabilimenti il cane paga un biglietto, in altri entra gratis. In genere ciascuna struttura elenca le norme a cui cani e padroni devono sottostare. Per la maggio parte le spiagge aperte agli animali sono nel Ponente. Per quanto riguarda gli stabilimenti, nel savonese, a Baba Beach, in una piccola baia molto suggestiva tra Alassio e Albenga, è disponibile una terrazza Snoopy dove i cani possono stare all'ombra dei pini mentre i loro padroni prendono il sole sui lettini. Accanto alla spiaggia Baba Beach, il Comune di Alassio ha autorizzato nel luglio 2013 una spiaggia libera di 25 metri "animal friendly ". Spiaggia di sabbia e bagnini molto gentili, che accolgono con molta disponibilità gli animali, ai Bagni Antille, a Laigueglia. Ai Bagni Capo Mele, sempre a Laigueglia l'accesso alla spiaggia è consentito a un numero massimo di 1 animale ogni 8 mq, il cane può sostare solamente nell'area a lui destinata, per raggiungerla deve transitare esclusivamente all'interno degli appositi corridoi. Altre disposizioni regolano la condotta dei cani e dei loro accompagnatori. La Bau Bau Beach di Albissola Marina chiede che i cani abbiano il libretto sanitario con le vaccinazioni in regola e un certificato di buona salute rilasciato dal veterinario non oltre i 15 giorni prima della partenza. L'accettazione del cane in spiaggia è subordinata a parere favorevole della direzione e, comunque, non sono ammessi animali con sindrome aggressiva e femmine durante il periodo estrale. Precise norme di carattere igienico-sanitario da rispettare. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare