CATEGORIE

Bernardini de Pace: "In quella lettera non parlavo di Raul Bova"

di Lucia Esposito domenica 17 agosto 2014

1' di lettura

Il giorno dopo la lettera pubblicata da Il Giornale, Annamaria Bernardini de Pace interviene per dire che no, in quella lettera non c'era nessun riferimento a suo genero Raul Bova (che ha lasciato la figlia dell'avvocato matrimonialista dopo diversi anni di matrimonio). Nella missiva la de Pace accusava questo genere di essere un "traditore, egoista, irresponsabile, sleale". A La Repubblica la Bernardini de Pace ha detto che lo scopo dell'articolo non era quello di raccontare fatti privati ma i "i conflitti di coppia, i tanti che ho affrontato nella mia trentennale carriera”. La risposta - A ulteriore riprova che la lettera era solo una finzione letteraria, l'avvocato fa riferimento alla lettera che oggi, martedì 12 agosto, Il Giornale ha pubblicato nella sezione "Lettere d'estate" la risposta di un immaginario genero alla lettera della suocera. Il titolo è: "Suocera malefica, per avvelenare me intossichi tua figlia". Ecco cosa scrive:  "Se esiste una causa del disastro del mio matrimonio, quella sei tu. Quando lo capirai, per Elisa sarà già troppo tardi".

Sempre peggio Genova, il gioco sporco della Cgil: dopo i flop usa il ponte per lo sciopero

Voi andreste in vacanza con vostra suocera?

Nodi al pettine Montanari? Toh, anche il rettore che ama gli stranieri scopre che c'è un problema-migranti

tag

Genova, il gioco sporco della Cgil: dopo i flop usa il ponte per lo sciopero

Voi andreste in vacanza con vostra suocera?

Montanari? Toh, anche il rettore che ama gli stranieri scopre che c'è un problema-migranti

Francesco Storace

Giovanni Toti: "Le opposizioni vogliono la spallata": sfiducia, la lettera in aula e gli applausi

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...