CATEGORIE

Fanno terrorismo fiscale invece di prendere chi evade

di Maurizio Belpietro domenica 7 dicembre 2014

1' di lettura

Nei giorni scorsi abbiamo appreso che i conti correnti degli italiani non avranno più segreti per l’Agenzia delle Entrate, i cui ispettori potranno sapere tutto quel che ci riguarda in fatto di soldi e patrimonio. A dire il vero dobbiamo confessare che ci eravamo fatti l’idea che già fosse così e che sia i depositi che i prelievi fossero soggetti a controlli. Del resto le banche da tempo sono obbligate a segnalare all’autorità qualsiasi movimento sospetto, pena il rischio di essere accusate di favoreggiamento in caso si scoprano attività illegali o fraudolente dei correntisti. E infatti sono stati i traffici allo sportello a far venire a galla le truffe dell’ex cassiere della Margherita Luigi Lusi o operazioni dubbie come quelle del tesoriere del Carroccio Francesco Belsito. Ma se già adesso gli istituti di credito spalancano le porte  alla Guardia di Finanza e agli ispettori del Fisco, tanto che da parecchio il segreto bancario è morto e sepolto, la novità comunicata dall’Agenzia delle Entrate dove sta? In effetti, più che di novità si dovrebbe parlare di propaganda, ossia di campagna per terrorizzare i contribuenti, soprattutto quelli infedeli, e costringerli a pagare le tasse e a tirare fuori da sotto il materasso i soldi in nero. Leggi l'editoriale di Maurizio Belpietro su Libero in edicola oggi 2 dicembre o acquista una copia digitale del quotidiano

730 precompilato, Agenzia delle Entrate in tilt: cosa può succedere

Il blitz Pezzotto, la svolta: così le Fiamme Gialle ti beccano in 2 minuti

Report Bankitalia Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

tag

Ti potrebbero interessare

730 precompilato, Agenzia delle Entrate in tilt: cosa può succedere

Pezzotto, la svolta: così le Fiamme Gialle ti beccano in 2 minuti

Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...