CATEGORIE

Romina Power al cinema: protagonista del film "Il segreto di Italia"

di Ignazio Stagno domenica 7 dicembre 2014

1' di lettura

Romina Power molla il microfono e va in scena sul grande schermo. La cantante è la protagonista del film "Il Segreto di Italia”, ispirato alla strage di Codevigo, quando, nel 1945, nella campagna in provincia di Padova vennero uccisi militari fascisti e civili. Il film, che è stato finanziato dalla Regione Veneto, è stato accolto con favore da Casa Pound a Forza Nuova. Ma ha ricevuto le critiche dell’Anpi, l’Associazione nazionale dei partigiani italiani, che ha parlato di “fascismo da operetta”. E così a difesa della Power scende in campo Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia. "Per il tema che tratta e nonostante il tutto esaurito il film di Codevigo è stato ferocemente criticato e boicottato. L’Italia deve aprire gli occhi sul proprio passato senza paura di affrontare anche i fatti più dolorosi”, ha affermato la Meloni. Per l’Anpi di Padova, dove il film è stato presentato alla prima del 19 novembre con Romina Power in sala, “Belluco, la regista, presenta una Codevigo irreale: occupazione tedesca e collaborazionismo fascista dipinti come periodi di tutta tranquillità, episodi tragici anteriori all’eccidio, come l’assassinio a sangue freddo, da parte dei fascisti, del prigioniero neozelandese Thomas Gay, ridotto alla sua semplice consegna ai tedeschi. Un fascismo da operetta”. 

L'esecuzione Mussolini fucilato, i partigiani violarono l'accordo con gli Alleati

L'anniversario 25 aprile e l'Italia del Dopoguerra, l'oltre mezzo milione di partigiani immaginari

Il tutti contro tutti Quando gli alleati strapparono le bandiere rosse

tag

Mussolini fucilato, i partigiani violarono l'accordo con gli Alleati

Marco Patricelli

25 aprile e l'Italia del Dopoguerra, l'oltre mezzo milione di partigiani immaginari

Marco Patricelli

Quando gli alleati strapparono le bandiere rosse

Marco Patricelli

L'altro 25 aprile, il dilemma degli alleati: "Possiamo fidarci dei partigiani?"

Marco Patricelli

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...