CATEGORIE

Anna Wintour, Rihanna, Scarlett Johansson: le vip pazze per il cellulare anni Novanta: ecco perché

di Giulio Bucchi domenica 7 dicembre 2014

3' di lettura

Non ci sono dubbi. Se persino Anna Wintour viene immortalata agli Us Open di New York mentre parla al telefonino con uno di quei modelli a "conchiglia" dotati di sportellino che si usavano negli anni Novanta e finiti in soffitta con l'uscita dello smartphone, allora si è davvero chiusa un'era. Se rispunta il cellulare piccolo e discreto, con cui si comunica e al massimo si mandano sms, subito dopo l'uscita scoppiettante (gli americani forse non si sono fatti mancare nemmeno i fuochi d'artificio) dell'ultimo iPhone 6 Plus, ampiamente criticato (perché troppo grande e quindi scomodo), una ragione c'è. Forse più di una. Più sicuri - Il fatto che la direttrice di Vogue, la signora più famosa del pianeta (e non di certo per il caschetto e gli occhiali scuri), maneggiasse durante un evento così mondano lo StarTac di Motorola non è un caso isolato. Pare infatti che nel jet set hollywoodiano in molti abbiano sentito il desiderio di rispolverare il telefonino vintage. I vip (da Rihanna a Scarlett Johansson e Kate Bekinsale) hanno ripreso a utilizzarlo, mentre i più pensavano erroneamente a un oggetto obsoleto, morto e seppellito. Tra l'altro i flip phone risultano essere molto meno tracciabili degli smartphone, e star come Rihanna e la Johansson, vittime degli hacker che hanno pubblicato le loro foto rubate, hanno sicuramente una buona ragione in più. Vintage e non solo - Qualcuno la chiama tendenza vintage e qualcuno la ritiene cosa necessaria. La necessità di riprendersi la propria vita e di non lasciarla in balia di uno smartphone. Altri sono stufi di essere inseguiti dalle mail e piantati in asso a metà pomeriggio, se non prima, da una batteria che dura mezza giornata. Problemi di durata - L'iPhone con tutte le app, internet, foto, video ha un difetto: la batteria inadeguata. Quelle del telefonino a conchiglia duravano fino a tre giorni, anche quando si facevano le foto. Non solo. "Lo puoi gettare a terra quante volte vuoi senza romperlo", come ha ricordato la star senza tempo Iggy Pop in un'intervista al New York Magazine, rivelando di essere molto legato a un vecchio cellulare chiamato "Ruby", un antico Samsung. Che non si tratti di una scelta solo di attori e cantanti lo dimostra il fatto che tra gli amanti dello "sportellino" ci sono anche il sindaco di New York, Bill de Blasio, e il senatore americano Chuck Schumer. L'uno perché "vorrebbe apparire più populista", l'altro per non essere assediato dalle e-mail 24 ore su 24. Qualcuno è convinto che sia l'ultima moda tanto che ha già fiutato il business. Profumo di affari - Le aziende cinesi infatti sono già al lavoro. Gionee, che ha lanciato il telefono più sottile, si appresta a mettere sul mercato un telefonino a conchiglia. Il modello si chiama W900, è nero profilato d'oro, ha due display e due fotocamere, una sul retro e una frontale per i selfie. Ma ci piace pensare di essere di fronte a un cambio di marcia, più che a una moda e dichiarare out i doppi display, le doppie fotocamere e tutti gli aggeggi esageratamente hi-tech. di Daniela Mastromattei  

Clic Jannik Sinner, "quanto vale la foto con Anna": tam tam impazzito

Surprise! Jannik Sinner, addio Kalinskaya: spunta una nuova Anna, con chi l'hanno beccato

Attenzione iPhone, scatta l'allarme: "Se avete uno di questi modelli, buttatelo subito"

tag

Jannik Sinner, "quanto vale la foto con Anna": tam tam impazzito

Jannik Sinner, addio Kalinskaya: spunta una nuova Anna, con chi l'hanno beccato

Roberto Tortora

iPhone, scatta l'allarme: "Se avete uno di questi modelli, buttatelo subito"

Nexi, rivoluzione nei pagamenti: l'iPhone diventa un bancomat

Benedetta Vitetta

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...