CATEGORIE

Infanzia: nasce a Firenze Osservatorio nazionale su internet e minori (2)

domenica 28 settembre 2014

2' di lettura

- "La funzione di garanzia del Corecom troverà espressione, attraverso la collaborazione con Istituto degli Innocenti, Autorità Garante per le Comunicazioni, Coordinamento Nazionale dei Corecom, all'interno dell'osservatorio che abbiamo lanciato oggi - afferma Sandro Vannini, presidente di Corecom Toscana - Il nostro intento è arrivare ad essere un riferimento di livello nazionale sia da un punto di vista della raccolta di ciò che è stato fatto sia per avviare iniziative di monitoraggio e ricerca". Nel corso del pomeriggio di lavori si sono confrontati ricercatori ed esperti settore oltre ai rappresentanti delle Istituzioni coinvolte nel progetto: Alessandra Maggi, presidente Istituto degli Innocenti, Anna Maria Bertazzoni, Direttore Generale Istituto degli Innocenti, Sandro Vannini, presidente del Corecom della Toscana, Grazia Sestini, Garante per l'infanzia e l'adolescenza della Regione Toscana, Antonio Martusciello, Commissario dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Filippo Lucci, Presidente del Coordinamento Nazionale dei Presidenti dei Corecom, Renato Burigana, Consigliere del Corecom della Toscana , Maria Pia Caruso, Dirigente Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, con le conclusioni di Giovanna Mascheroni, Università Cattolica di Milano, Facoltà di Scienze Politiche e Sociali e il coordinamento dei lavori da parte di Franco De Felice, Caporedattore Tgr Toscana Rai. I dati Istat indicano che il rapporto dei bambini e dei ragazzi tra i 3 e i 17 anni con le nuove tecnologie è fortemente legato al livello di istruzione dei genitori. Il fatto che l'utilizzo del personal computer da parte dei bambini e dei ragazzi con genitori con un basso livello di istruzione sia estremamente contenuto anche a scuola indica che il sistema scolastico non riesce a compensare le carenze dell'ambiente familiare.

tag

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...