CATEGORIE

Un eroe di nome Ciro

di Mattias Mainiero domenica 6 luglio 2014

2' di lettura

Egregio Dottor Mainiero, vogliamo esporre un pensiero sul giovane napoletano Ciro. Su un punto ci siamo ritrovati: il gruppo di ultrà del quale faceva parte Ciro si è scontrato con i «parigrado» romanisti e si è scatenata la tragedia. Ora, con tutto il rispetto, definirlo eroe, intestargli una piazza e proclamare il lutto cittadino per noi sono iniziative inopportune. Siamo certi che la sua risposta non sarà permeata da sciovinismo partenopeo. Antonino Marino Messina Innanzitutto una spiegazione per i lettori: il plurale usato dal signor Marino non è un plurale maiestatis. Marino è solito incontrarsi con un gruppetto di amici con i quali discute del più e del meno. Poi, a fine discussione, talvolta parte la domanda collettiva per il sottoscritto. Gli amici, non menzionati, sono presenti in quel plurale. E veniamo a noi: sciovinismo? Impossibile: i napoletani non sono sciovinisti. Sono affezionati alla loro città, ma i primi a criticarla, se necessario, sono proprio loro. Se c’è un pregio dei napoletani questo è l’assoluta incapacità di prendersi sul serio. Comprenderà che un popolo fatto così non può essere sciovinista. Lo sciovinismo è compagno di strada del nazionalismo(non so se padre o figlio, comunque compagno di strada). È frutto di un’ammirazione distorta ed esagerata verso se stessi e il proprio Paese. I napoletani? Quelli che hanno scritto pagine insuperabili non decantando le loro virtù ma i difetti? Gli eredi di Marotta che esaltava non l’indole fiera o il coraggio ma la pazienza dei napoletani (è questo «l’oro di Napoli», null’altro che la pazienza), la capacità di sopportare la sfortuna? No, i napoletani, quelli veri, non sono sciovinisti, e non possono condividere, pur con tutto il rispetto, piazze e strade intestate a giovani sfortunati ma non eroici, perché altrimenti tutte le targhe della città dovrebbero portare il nome di un defunto, una vittima innocente degli scippatori, dei rapinatori e così via. I napoletani vorrebbero solo che Ciro fosse vivo e che abitasse, magari, in una strada intestata a San Gennaro, unica istituzione cittadina che pazientemente ancora regge al generale dissolvimento partenopeo. mattias.mainiero@liberoquotidiano.it

Volata scudetto Napoli, vittoria di corto muso sul Lecce: scudetto sempre più vicino

Napoli, individuata azienda che impiegava 21 lavoratori 'in nero'

Le president Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

tag

Napoli, vittoria di corto muso sul Lecce: scudetto sempre più vicino

Napoli, individuata azienda che impiegava 21 lavoratori 'in nero'

Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

Mario Sechi

Napoli, sorpasso compiuto: contro il Torino è 2 a 0

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...