CATEGORIE

Renzi, tanti applausi e pochi risultati: quanto dura il gioco?

di Maurizio Belpietro domenica 6 luglio 2014

1' di lettura

Matteo Renzi a Strasburgo è stato accolto da molti applausi. Peccato che il suo discorso di inaugurazione del semestre europeo a guida italiana oltre ai battimani non abbia ottenuto altro. Anzi. Alle sollecitazioni del presidente del Consiglio per un futuro di crescita e non solo di rigore hanno fatto da contraltare i discorsi dei partner europei che non fanno presagire nulla di buono per le richieste di maggior flessibilità dei conti nazionali. Il premier olandese, Mark Rutte, in una seduta del parlamento dell’Aja si è vantato di aver contribuito insieme con la Germania a stoppare le richieste dell’Italia, mentre il capogruppo del Ppe, il tedesco Manfred Weber, ha replicato a Renzi sostenendo che «i debiti non creano futuro ma lo distruggono», per questo si deve continuare sulla linea del rigore. Insomma se si dovesse fare un bilancio della giornata europea del nostro primo ministro si potrebbe concludere che dal punto di vista personale Renzi ha portato a casa un ampio consenso, da quello invece delle decisioni collettive, ovvero del mutamento di indirizzo della politica economica europea, il premier ha ottenuto un vasto dissenso. Questo è il dilemma in cui si dibatte il governo del Rottamatore.  Clicca e leggi l'editoriale di Maurizio Belpietro in versione pdf

Memoria corta 4 di sera, Belpietro svela il gioco sporco del M5s: "Perché hanno mandato Salvini a processo"

Fuori controllo Dritto e rovescio, Gaetano Pedullà e il clamoroso gesto dell'ombrello in diretta. "Epurato da Mediaset", finisce in disgrazia

Le dimissioni Vittorio Feltri dice la sua sull'addio del ministro del'Istruzione Fioramonti: "Chi se ne va fa solo bene"

tag

4 di sera, Belpietro svela il gioco sporco del M5s: "Perché hanno mandato Salvini a processo"

Dritto e rovescio, Gaetano Pedullà e il clamoroso gesto dell'ombrello in diretta. "Epurato da Mediaset", finisce in disgrazia

Vittorio Feltri dice la sua sull'addio del ministro del'Istruzione Fioramonti: "Chi se ne va fa solo bene"

Marco Rossi

Giampaolo Pansa, un clamoroso ritorno a 84 anni: una nuova rubrica sul Corriere della Sera

Giulio Bucchi

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...