CATEGORIE

Marco Baldini: "Vi racconto le tremende telefonate dei creditori"

di Ignazio Stagno domenica 16 novembre 2014

1' di lettura

Dopo l'addio e lo sfogo su facebook, Marco Baldini parla dei suoi problemi economici con i creditori che l'hanno costretto a lasciare la trasmissione condotta con Fiorello su RadioUno. Baldini in un'intervista al Corriere racconta la sua disavventura: "Non devo e non posso andare a fare il programma. Non sono in grado di sostenere un ruolo impegnativo, ma soprattutto metterei a rischio le persone". A questo punto Baldini parla delle telefonate di minaccia dei creditori che battono cassa: "Non sono banditi, sono persone esasperate che rivogliono i loro soldi. Ricevo 150 telefonate al giorno, mi citofonano, mi stanno addosso. Non posso più lavorare". E ancora: "Non posso più lavorare perché potrebbero arrivare lì e fare una piazzata tremenda. “Fuoriprogramma” non si registra in uno studio, ma in un bar in mezzo alla strada. Troppo pericoloso". Infine un rimpianto. Baldini si lascia andare e spiega da dove è partito il circolo vizioso dei debiti per il gioco: "Era l’aprile del 1991. Avevo 40 milioni (di lire) di debito. Valerio, un amico di Cecchetto, me li ha prestati. Metà li ho usati per i debiti, metà li ho giocati. Da lì è nata tutta la tragedia. Quella è la pallina di neve che è diventata valanga. L’errore più grande della mia vita".

tag
marco
baldini
fiorello
creditori

Endorsement Stefano De Martino, la bomba di Cassini: "La gente ancora non lo sa"

Piccoli schermi Amadeus, tam-tam impazzito: addio Nove, scatta il "derby"

La rivelazione Fiorello, "Amadeus al Nove non sta bene": terremoto in diretta

Ti potrebbero interessare

Stefano De Martino, la bomba di Cassini: "La gente ancora non lo sa"

Amadeus, tam-tam impazzito: addio Nove, scatta il "derby"

Fiorello, "Amadeus al Nove non sta bene": terremoto in diretta

Domenica In, Mara Venier e la stilettata su Fiorello

SPAZIO: GLI ASTRONAUTI NESPOLI E VILLADEI INSIEME A “LARIOSPACE 2025”

Due ospiti d’eccezione sono attesi a “LarioSpace 2025”. Gli astronauti Paolo Nespoli e Walter Villadei...

Collegio Ghisleri, ecco il nuovo bando di ammissione: che cosa cambia

La riforma delle modalità di accesso alla Facoltà di Medicina, promossa dal ministro Bernini e in vigore c...

Auto: a luglio Byd entra nella top 20 dei brand più venduti in Italia

Nel mese di luglio 2025, BYD rende noto il raggiungimento di un traguardo significativo nel mercato automobilistico...

Innovare partendo dai bisogni: l’approccio di P&G Italia all’innovazione responsabile

In un mondo che cambia a ritmi sempre più rapidi, tra transizione digitale, emergenze climatiche e nuovi stili di...