CATEGORIE

No Tav, Erri De Luca a processo: "Hanno messo in piedi un tribunale speciale, mi condanneranno"

di Francesco Rigoni domenica 7 settembre 2014

1' di lettura

"Non ho intenzione di difendermi, ma di attaccare". Erri De Luca andrà a processo con l'accusa di aver istigato alla violenza dei No Tav in Val di Susa, invitandoli esplicitamente al sabotaggio. Ma lo scrittore, in un'intervista a Francesco Merlo su Repubblica, ha  già annunciato la pubblicazione di un suo pamphlet sul diritto di parola e promette battaglia. Pensa che a Torino lo condanneranno "perché hanno messo in piedi un tribunale speciale che ha fatturato più di mille procedimenti giudiziari". L'autore di Montediddio ha rifiutato il rito abbreviato "perché sarebbe stato a porte chiuse". Certo che per un libro finire in tribunale è un'ottima pubblicità: "E' vero. E' come se avessi vinto un premio letterario". Da Lotta Continua ai No Tav - De Luca è uno degli scrittori italiani più prolifici ("Non so quanto libri ho scritto, credo più di 60") e dei più amati, non solo a sinistra. E' stato muratore, operaio, camionista e autista a Belgrado, sotto le bombe. Ha lavorato in Africa, traduce dall'ebraico, dallo yddish e dal kiswahili. Scala le montagne. E' stato responsabile del servizio d'ordine romano di Lotta continua, "che il gruppo dirigente non avrebbe dovuto sciogliere". Sente ancora oggi "l'appartenenza a quella generazione che voleva cambiare il mondo e l'ha solo migliorato". Definisce "anni di rame" gli anni di Piombo, "perché c'era come un filo di metallo conduttore attraverso cui si propagava ogni lotta, ogni impegno, ogni fierezza". 

Anni di piombo Franceschini "non l'aveva raccontata tutta": Brigate rosse, chi era davvero

Personaggo chiave Franceschini, le Br e quei comunisti che volevano distruggere lo Stato

30 anni al terrorista Strage di piazza della Loggia, 51 anni per la sentenza

tag

Franceschini "non l'aveva raccontata tutta": Brigate rosse, chi era davvero

Man. Cos.

Franceschini, le Br e quei comunisti che volevano distruggere lo Stato

Francesco Damato

Strage di piazza della Loggia, 51 anni per la sentenza

Maurizio Stefanini

Fabio Rampelli censurato all'università di Foggia: "Clima inaccettabile"

Imprese, Casasco: "Concordo con Orsini, ma FI ha già presentato piano industriale per Paese"

“Con riferimento a quanto evidenziato oggi dal presidente di Confindustria Emanuele Orsini sulla necessità ...

Imprese: Casasco, concordo con Orsini, ma FI ha già presentato piano industriale per Paese

“Con riferimento a quanto evidenziato oggi dal presidente di Confindustria Emanuele Orsini sulla necessità ...

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...