CATEGORIE

Sanita': Campus Bio-medico Roma taglia attese, 6mila Tac e risonanze in piu'

domenica 7 settembre 2014

1' di lettura

Roma, 3 set. (AdnKronos Salute) - Passare dalle tre settimane per una Tac a 3 giorni e per le risonanze magnetiche da 4 mesi a 2 settimane. Aumentare cosi' le prestazioni per questi due esami, fino a 6 mila entro dicembre, passando dalle attuali 12mila a 18mila. E' lo sforzo messo in campo dal Policlinico universitario Campus Bio-medico di Roma per tagliare in modo significativo le liste d'attesa per i cittadini del Lazio. Per farlo il Policlinico aumenterà fino a fine anno del 50% gli spazi dove sottoporsi in convenzione con il Ssn a Tac o risonanza magnetica nucleare. Il piano e' stato presentato oggi a Roma dal presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, il direttore generale del Policlinico Gianluca Oricchio e il coordinatore della cabina di regia sulla sanita' Alessio D'Amato. "Il Campus Bio-medico e' pioniere in questo impegno per abbattere le liste d'attesa - spiega Zingaretti - dobbiamo fargli i complimenti, e' un buon esempio di buona sanita'. Il Campus ha annunciato che farà da apripista, perché avendo avuto certezza sul budget degli obiettivi di riduzione delle liste, indicate dalla Regione, ha iniziato dal 9 di questo mese ad allungare a volte fino a mezzanotte e il sabato e la domenica il recepimento delle prenotazioni". (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...